(acred909) |
È stata predisposta la gestione del contributo dovuto all’assistenza sanitaria FONTUR, sulla base dell’accordo sottoscritto in data 8/10/2024 e secondo quanto previsto dal regolamento dello stesso fondo. Per attivare il calcolo del suddetto contributo, occorre indicare la voce 578 sulle Voci Fisse a livello di ditta o di contratto (barrare ‘Estesa a tutti i dipendenti’). Viene elaborata anche la voce 57G, con il contributo a carico del dipendente. Nel caso in cui l’azienda decida di non aderire al fondo assistenza sanitaria, deve erogare ai dipendenti un importo mensile in forma di E.D.R., corrispondente ad E. 16,00 mensili per quattordici mensilità. Per erogare il suddetto importo, è sufficiente impostare la voce 12B sulle Voci Fisse a livello di ditta (barrare ‘Estesa a tutti i dipendenti’). |
(acred902) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 08/10/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, alle seguenti decorrenze: ottobre 2024 / giugno 2025 / dicembre 2025 / giugno 2026 / dicembre 2016. Sempre a decorrere dal mese di ottobre 2024, sono stati azzerati i valori dei minimi riportati sui livelli degli apprendisti professionalizzanti relativi alla gestione precedente rispetto al rinnovo del 24/01/2018 (codici livello 10 e 11). Ricordiamo che, in caso di apprendistato professionalizzante, deve essere agganciato il livello di destinazione, come documentato nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred678. Sempre sulla base del suddetto accordo, è stato modificato il criterio di maturazione dei ratei di quattordicesima: dal mese di ottobre 2024, i periodi di congedo parentale non sono più utili per la maturazione dei ratei di quattordicesima, mentre restano utili per la maturazione dei ratei di tredicesima. A tale scopo, dal mese di ottobre viene elaborata automaticamente la voce 46S, visibile nel dettaglio del cedolino, con la quale viene determinata la parte del rateo di quattordicesima non maturata a causa dei congedi parentali. Nel caso in cui i periodi di congedo parentale siano superiori a 15 giorni, il rateo di quattordicesima non matura: in tale condizione, nel campo Importo Unitario della voce 46S viene riportato ‘1’ (che rappresenta il rateo non maturato). Se, invece, i periodi di congedo parentale non sono presenti o sono inferiori a 15 giorni, il rateo di quattordicesima matura (a meno di altre assenze) ma dallo stesso rateo viene decurtato un valore proporzionale ai periodi di assenza per congedo parentale: tale valore viene riportato nel campo Importo Totale della voce 46S. Precisiamo che continua ad essere elaborata la voce 474, corrispondente al rateo delle mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima), tuttavia per determinare il rateo della quattordicesima viene considerata anche la voce 46S, “decurtandola” dal rateo maturato presente sulla voce 474. |
(acred733) |
Dal mese di settembre 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1016 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred678. |
(acred720) |
Dal mese di aprile 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1016 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred678. |
(acred703) |
Dal mese di settembre 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1016 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred678. |
(acred688) |
Con la busta paga relativa al mese di maggio 2018, viene erogata la seconda e ultima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018, a copertura del periodo da luglio 2011 a novembre 2017. |
(acred686) |
Dal mese di aprile 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1016 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred678. |
(acred681) |
Con la busta paga relativa al mese di febbraio 2018, viene erogata la prima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 24/01/2018, a copertura del periodo da luglio 2011 a novembre 2017. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. L’importo complessivo dell’indennità è visibile sulla tabella 8016, agganciata automaticamente sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’. |
(acred678) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 24/01/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, alle seguenti decorrenze: gennaio 2018 / aprile 2018 / settembre 2018 / aprile 2019 / settembre 2019. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di dicembre 2017: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di gennaio 2018, viene effettuato un recupero automatico degli eventuali arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni relative al mese di dicembre (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). Inoltre, è stata predisposta la progressione automatica della retribuzione prevista dall’accordo per l’apprendistato professionalizzante. La gestione prevede che l’apprendista venga agganciato al livello di destinazione (ossia il livello che otterrà al termine dell’apprendistato) sul servizio Dipendente – Inquadramento. In fase di elaborazione, viene calcolata automaticamente la retribuzione relativa al secondo livello inferiore nella prima metà del periodo di apprendistato, oppure al primo livello inferiore nella seconda metà del periodo di apprendistato. In caso di cessazione del rapporto, a partire dal mese di gennaio 2018 viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da luglio 2011 a novembre 2017. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. L’importo complessivo dell’indennità è visibile sulla tabella 8016, agganciata automaticamente sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’. Il suddetto accordo prevede una modifica del trattamento economico relativo ai primi 3 giorni di assenza per malattia (cosiddetta “carenza”). Nel corso di un anno solare, per i primi 2 eventi di malattia la carenza deve essere retribuita al 100%, per il 3° evento al 66%, per il 4° evento al 50%, per i successivi eventi il 1° ed il 2° giorno non devono essere retribuiti mentre il 3° giorno deve essere retribuito al 50%. Dal conteggio degli eventi (ai fini della carenza), devono essere escluse le malattie con determinate caratteristiche (terapie salvavita, ricovero ospedaliero, ecc.).
La presenza delle voci sopra elencate, determina un diverso calcolo della voce di carenza (430), riducendo o annullando l’importo spettante. I nuovi eventi, quindi, devono essere selezionati, in aggiunta al normale evento di malattia, soltanto dopo aver verificato se sussistono le condizioni per ridurre o annullare il calcolo della carenza. |
(acred613) |
Sulla base di alcuni approfondimenti, è stata modifica la gestione automatica della malattia per gli impiegati: a partire dal mese di giugno 2016, l’indennità Inps viene erogata automaticamente anche agli impiegati. |
(acred390) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di gennaio 2010. |
(acred382) |
Con la busta paga relativa al mese di agosto 2009, viene erogata la seconda e ultima tranche dell'indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 22/07/08, a copertura del periodo da luglio 2007 a giugno 2008. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. L'importo complessivo dell'Una-tantum è visibile sulla tabella 8016, presente sul servizio 'Accessori - Aggancio Tabelle'. |
(acred378) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di luglio 2009. |
(acred357) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di gennaio 2009. |
(acred348) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 22/07/08, è stato predisposto un nuovo livello per la gestione degli apprendistato professionalizzante. Inoltre, sono state previste le nuove maggiorazioni relative al lavoro supplementare. Con la busta paga relativa al mese di agosto 2008, viene erogata la prima tranche dell'indennità Una-tantum prevista dall'accordo di rinnovo, a copertura del periodo da luglio 2007 a giugno 2008. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto dell'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata automaticamente anche la seconda tranche. L'importo complessivo dell'Una-tantum è visibile sulla tabella 8016, riportata automaticamente sul servizio 'Accessori - Aggancio Tabelle'. Nel caso in cui per alcune aziende, nel mese di luglio 2008, non siano stati applicati gli aumenti retributivi previsti dal rinnovo contrattuale (aggiornamento di luglio 2008 - Acred347), occorre contattare preventivamente l'assistenza per ricevere le necessarie istruzioni operative. |
(acred347) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 22/07/08, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di luglio 2008. Dallo stesso mese è stata bloccata l'erogazione automatica dell'IVC (voce 016). AZIENDE GIA' ELABORATE E' possibile che, prima del presente aggiornamento, le buste paga relative al mese di luglio siano già state elaborate per alcune aziende inquadrate nei contratti elencati ai punti precedenti. Sulle buste paga già elaborate, di conseguenza, non sono stati applicati gli aumenti retributivi e le altre variazioni previsti dai rinnovi contrattuali. Per le aziende in questione è possibile procedere in uno dei seguenti modi:
Nella seconda ipotesi, occorre tenere presente che, con l'aggiornamento relativo al mese di agosto, renderemo disponibile un'opzione che consentirà di erogare le somme arretrate tramite la busta paga dello stesso mese, sia per quanto riguarda il mancato aumento relativo al mese di luglio, sia le somme spettanti in relazione ai mesi precedenti (Commercio). ATTENZIONE: Se si ha necessità di rielaborare il mese di luglio per un'azienda già elaborata prima del presente aggiornamento, senza che venga modificato il risultato ottenuto con la precedente elaborazione, occorre contattare preventivamente l'assistenza per ricevere alcune specifiche istruzioni operative. |
(acred327) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di gennaio 2008, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 / 012). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred320) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di ottobre 2007, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred311) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di maggio 2007. |
(acred301) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di gennaio 2007. ATTENZIONE : |
(acred286) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 13/04/06, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di maggio 2006. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). Con la busta paga del mese di maggio, viene automaticamente erogata la prima tranche dell'indennità una-tantum prevista nell'accordo di rinnovo, a copertura del periodo da luglio 2005 ad aprile 2006. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata automaticamente anche la seconda tranche. ATTENZIONE : |
(paghe164) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di maggio 2005. |
(paghe158) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di gennaio 2005. ATTENZIONE : Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano stato elaborate tramite la nostra procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili del dipendente, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (041 per l'Una-tantum soggetta a tassazione separata). |
(paghe152) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 23/7/04, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza dal mese di agosto 2004. Dallo stesso mese è stata bloccata l’erogazione della IVC. Con la busta paga relativa al mese di agosto, viene automaticamente erogata la prima tranche dell’indennità Una-tantum prevista, a copertura del periodo da luglio 2003 a luglio 2004. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo in questione, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata anche la seconda tranche. La somma risultante è riportata sulla voce 050 (‘Una-tantum’), esclusa dalla retribuzione utile per il Tfr. NOTE RELATIVE AI RINNOVI CONTRATTUALI Negli accordi in cui è previsto un calcolo automatico dell’Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano stato elaborate tramite la nostra Procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili del dipendente, indicandola nel campo ‘Importo Totale’ della voce corrispondente (050). Le somme erogate vengono assoggettate a tassazione separata soltanto se il periodo a cui si riferiscono ricade interamente in anni precedenti, oppure quando viene espressamente indicato nel testo dell’accordo. Non è prevista, per il momento, alcuna gestione automatica delle trattenute a sostegno della previdenza complementare, da effettuare, per alcuni contratti, al momento dell’erogazione della prima tranche di Una-tantum. |
(paghe141) |
Con il mese di gennaio, è stato raggiunto il termine per l'applicazione o per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Studi Professionali (011 - 012), Aziende Termali (016), Pulizie Artigianato (029), Lapidei Industria (052). |
(paghe137) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di ottobre, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC (4° mese dalla scadenza del CCNL) sui seguenti contratti: Aziende Termali (016), Pulizie Artigianato (029), Lavanderie Industria (057). |
(paghe113) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, con decorrenza 1/7/2002. |
(paghe092) |
Sulla base del rinnovo contrattuale, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1016, in data 1/8/2001. |