(acred902) |
Dal mese di ottobre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 26/05/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1622 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2021 Acred828. |
(acred874) |
Dal mese di novembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 26/05/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1022 – 1622 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2021 Acred828. |
(acred837) |
Con la busta paga del mese di settembre 2022 viene erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo del 26/05/2022. |
(acred830) |
Dal mese di luglio 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 26/05/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1022 e 1622 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2021 Acred828. |
(acred828) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 26/05/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022 alle decorrenze di luglio 2022 / novembre 2023, e sulla tabella 1622 alle decorrenze di luglio 2022 / novembre 2023 / ottobre 2024. Nella suddetta ipotesi di accordo è prevista anche l’erogazione di un’indennità Una-tantum con la retribuzione del mese di settembre 2022, per un importo di E. 250,00 “non riparametrati”. |
(acred795) |
A seguito delle segnalazioni pervenuteci, abbiamo modificato le descrizioni di alcune voci di straordinario, per le quali, in precedenza, veniva riportata la descrizione “lavoro supplementare”. Inoltre, con effetto dal mese di maggio 2021, sono state predisposte le voci specifiche per il lavoro supplementare al 15% (218 / 248). |
(acred776) |
Dal mese di ottobre 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo contrattuale del 19/12/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1022 (settore radio) e 1622 (settore televisivo) ed è stato predisposto con gli aggiornamenti di marzo 2018 Acred685 e agosto 2018 Acred701. |
(acred728) |
Dal mese di luglio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 19/12/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1022 (settore Radio) e 1622 (settore televisivo) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2018 Acred685 e agosto 2018 Acred701. |
(acred701) |
A partire dal mese di agosto 2018 sono stati aggiunti i livelli retributivi specifici per la gestione del settore televisivo. Sempre per la gestione del settore televisivo, sono state predisposte le seguenti tabelle retributive:
Le tabelle in questione devono essere agganciate alle aziende che rientrano nel settore televisivo, operando sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle (occorre selezionarle dall’elenco delle tabelle retributive). ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto in questione, siano state definite delle “tabelle personalizzate”, occorre effettuare una storicizzazione delle suddette tabelle in data 01/08/2018; tale operazione deve essere effettuata anche nel caso in cui non si abbia necessità di gestire il settore televisivo. |
(acred694) |
Dal mese di luglio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 19/12/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1022 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2018 Acred685. |
(acred685) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 19/12/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, alle decorrenze di luglio 2018 / luglio 2019 / ottobre 2020. Ricordiamo che le retribuzioni in vigore dal mese di dicembre 2017 sono state rilasciate con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. Con la busta paga relativa al mese di marzo, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto rinnovo, a copertura del periodo da gennaio 2015 a novembre 2017 (relativamente al mese di dicembre 2017, sono stati erogati gli arretrati con la busta paga di gennaio 2018, come indicato nell’aggiornamento Acred677). Segnaliamo che nel suddetto rinnovo è stata inclusa la disciplina dell’apprendistato. Per gestire gli apprendisti secondo tale disciplina, è sufficiente attribuire il livello retributivo di riferimento, relativo ai dipendenti qualificati: si ottiene così la progressione automatica delle percentuali retributive previste, riportate sulla nuova tabella 5022 (la tabella è agganciata automaticamente sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle). |
(acred677) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 19/12/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, alla decorrenza di gennaio 2018. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di dicembre 2017: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di gennaio, abbiamo predisposto anche un recupero automatico degli eventuali arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni relative al mese di dicembre (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). |
(acred668) |
CONTRIBUTO MALATTIA – SPETTACOLO
Sulla base della circolare Inps n. 124 del 03/08/2017, il contributo di malattia risulta dovuto per tutti i lavoratori del settore Spettacolo, indipendentemente dalla qualifica (con le sole eccezioni indicate nella stessa circolare). |
(acred543) |
Dal mese di settembre 2014 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 17/04/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1022 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2014 Acred533. |
(acred533) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 17/04/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, alle decorrenze di maggio 2014 / settembre 2014. Con la busta paga relativa al mese di maggio, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio 2013 a aprile 2014. |
(acred478) |
E’ stata predisposta la tabella 1522, relativa alle retribuzioni previste per le "imprese minori" (fonte UnicoLavoro). Precisiamo che la tabella 1522 è utilizzabile a partire dall’elaborazione del mese di novembre 2012, agganciandola alle aziende interessate tramite il servizio Accessori – Aggancio Tabelle. |
(acred468) |
Dal mese di giugno 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 16/02/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1022 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2011 ‘Acred427’. |
(acred455) |
Con la busta paga relativa al mese di gennaio 2012, viene automaticamente erogata la seconda ed ultima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 16/02/11, a copertura del periodo da gennaio 2010 a febbraio 2011. |
(acred442) |
Dal mese di ottobre 2011 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 16/02/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1022 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2011 ‘Acred427’. |
(acred427) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 16/02/11, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, alle decorrenze di marzo 2011 / ottobre 2011 / giugno 2012. Con la busta paga relativa al mese di marzo, viene automaticamente erogata la prima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio 2010 a febbraio 2011. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata anche la seconda tranche. |
(acred364) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di marzo 2009. |
(acred336) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 17/03/08, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di aprile 2008. Con la busta paga relativa al mese di aprile, viene automaticamente erogata l'indennità Una-tantum prevista nell'accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio a marzo 2008. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo, considerando anche l'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. ATTENZIONE : |
(acred319) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di settembre 2007. |
(acred301) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di gennaio 2007. |
(acred299) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 08/11/06, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). |
(acred290) |
Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
(paghe158) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di gennaio 2005. |
(paghe153) |
Con la busta paga relativa al mese di settembre, viene automaticamente erogata l'indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 15/7/04, a copertura del periodo da gennaio a luglio 2004. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo interessato, considerando anche l'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 050 ('Una-tantum'), esclusa dalla retribuzione utile per il Tfr. NOTENegli accordi in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano state elaborate
tramite la nostra Procedura Paghe. In caso contrario, diventa
necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili,
indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (041 /
050). |
(paghe152) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 15/7/04, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza dal mese di agosto 2004. Dalla stessa data, è stata bloccata l'erogazione della IVC. |
(paghe151) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Radio Private (022), Edilizia artigianato (036), Autotrasportatori (048), Legno industria (051), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe131) |
Sulla base dell’accordo del 9/5/2003, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza 1/6/2003. |
(paghe091) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1022, con decorrenza 1/7/2001. |