(acred889) |
Dal mese di aprile 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 10/02/2023. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1549 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2023 Acred857. |
(acred879) |
Dal mese di gennaio 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 10/02/2023. L’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2023 Acred857. Dal mese di gennaio 2024, sulla base del suddetto accordo, il contributo assistenza sanitaria passa da E. 13,00 ad E. 14,00 mensili. Ricordiamo che per attivare il calcolo del contributo, occorre impostare la voce 578 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto (barrare la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’). |
(acred857) |
Sulla base dell’accordo contrattuale del 10/02/2023, sono stati predisposti i seguenti aumenti retributivi:
Con la busta paga del mese di marzo 2023, viene erogata l’indennità Una-tantum ai dipendenti in forza alla sottoscrizione dell’accordo, per un importo di 122,00 non “riparametrati”. La somma in questione viene erogata tramite la voce 050: l’importo viene erogato sempre per intero, anche in caso di part-time o apprendistato e indipendentemente dalla durata del rapporto (eventualmente, rimane possibile indicare una diversa somma da erogare, nel campo Importo Totale della voce). |
(acred828) |
Dal mese di giugno 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 19/06/2020. L’aumento interessa le tabelle 1449 – 1549 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2020 Acred768. |
(acred812) |
Dal mese di gennaio 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 19/06/2020. L’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2020 Acred768. |
(acred796) |
Dal mese di giugno 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 19/06/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1449 – 1549 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2020 Acred768. |
(acred785) |
Dal mese di gennaio 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 19/06/2020 Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2020 Acred768. |
(acred768) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 19/06/2020, sono stati inseriti i seguenti aumenti retributivi:
|
(acred738) |
Dal mese di dicembre 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/07/2016. L’aumento interessa le tabelle 1449 – 1549 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred667. |
(acred733) |
Dal mese di settembre 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/07/2016 Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred667. |
(acred710) |
E’ stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al fondo assistenza sanitaria FASIE, utilizzabile dal mese di gennaio 2019, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 27/07/2016. |
(acred707) |
Dal mese di dicembre 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/07/2016. L’aumento interessa le tabelle 1449 – 1549 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred667. |
(acred703) |
Dal mese di settembre 2018 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 27/07/16. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred667. |
(acred667) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 27/07/2016, sono stati inseriti i seguenti aumenti retributivi:
|
(acred617) |
ACCORDO INTERCONFEDERALE INDUSTRIA – APPRENDISTI
Come anticipato nell’aggiornamento Acred616 è stata predisposta la gestione automatica dell’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale e l’apprendistato di alta formazione e ricerca, sulla base dell’accordo interconfederale del 18/05/2016, anche per i contratti Imprese di Pulizia industria (047), Calzature industria (054) e Tessili industria (055). Riepiloghiamo le indicazioni operative relative ai due tipi di apprendistato, valide per tutti i contratti interessati del settore industria. A riguardo, precisiamo che nella documentazione dell’aggiornamento Acred616 risultano invertite le descrizioni “alta formazione e ricerca” e “qualifica e diploma professionale” – di seguito, la rettifica. Per attivare la gestione dell’apprendistato per alta formazione e ricerca, occorre:
Vengono applicate le retribuzioni previste nell’accordo, corrispondenti ad uno o due livelli inferiori rispetto al livello di destinazione (due livelli inferiori nella prima metà del periodo ed un livello inferiore nella seconda metà del periodo, oppure un livello inferiore per l’intera durata se questa non è superiore ad un anno). Per attivare la gestione dell’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, occorre:
Vengono applicate automaticamente le percentuali di retribuzione stabilite nell’accordo (1° anno 45% / 2° anno 55% / 3° anno 65% / 4° anno 70%). Precisiamo che, alla data del presente aggiornamento, le riduzioni contributive previste dall’art. 32 del D.Lgs. 150/2015, relative alle due tipologie di apprendistato sopra descritte, non trovano riscontro in alcuna disposizione operativa (circolare, messaggio o documento tecnico) emanata da parte dell’Inps. |
(acred616) |
ACCORDO INTERCONFEDERALE INDUSTRIA – APPRENDISTI
Nell’accordo interconfederale dell’industria stipulato il 18/05/2016 è stato disciplinato l’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale e l’apprendistato di alta formazione e ricerca. Dal mese di luglio 2016, è disponibile la gestione automatica di tale accordo sui contratti di seguito elencati:
Per attivare la gestione degli apprendisti per la qualifica ed il diploma professionale, occorre attribuire il livello retributivo di destinazione (relativo ai dipendenti qualificati), compilare la data termine contratto in modo che sia possibile determinare la durata complessiva dell’apprendistato, indicare il codice ‘03’ nel campo Situazione Contributiva del servizio Dipendente – Inquadramento, agganciare la nuova tabella predisposta per tali apprendisti sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’, operando a livello di dipendente (la nuova tabella deve essere selezionata dall’elenco delle tabelle retributive). Per attivare la gestione degli apprendisti per alta formazione e ricerca, è sufficiente attribuire il livello retributivo di destinazione (relativo ai dipendenti qualificati) ed indicare il codice ‘01’ nel campo Situazione Contributiva del servizio Dipendente – Inquadramento: vengono applicate automaticamente le percentuali stabilite dall’accordo (1° anno 45%, 2° anno 55%, 3° anno 65%, 4° anno 70%). Per quanto riguarda i contratti Imprese di Pulizia industria (047), Edilizia industria (050), Calzature industria (054) e Tessili industria (055), rimangono alcuni dubbi da chiarire. Di conseguenza, la gestione dell’apprendistato previsto dal suddetto accordo verrà rilasciata con i prossimi aggiornamenti. |
(acred601) |
Dal mese di febbraio 2016 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/2013. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1449 (settori non meccanizzati) e 1549 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2013 ‘Acred509’. |
(acred591) |
Dal mese di dicembre 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/13. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2013 ‘Acred509’. |
(acred562) |
Dal mese di febbraio 2015 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/13. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1449 (settori non meccanizzati) e 1549 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2013 ‘Acred509’. |
(acred550) |
Dal mese di dicembre 2014 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/13. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1349 (settore trasformazione) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2013 ‘Acred509’. |
(acred509) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo contrattuale del 19/07/13, sono stati inseriti i seguenti aumenti retributivi:
|
(acred483) |
Dal mese di gennaio 2013 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 9/12/10. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2010 Acred416. |
(acred455) |
Dal mese di gennaio 2012 decorre l'aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 9/12/10. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2010 Acred416. |
(acred432) |
Con effetto dal mese di giugno 2011, è stata aggiornata l’indennità di funzione dei quadri (voce 010), secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 9/12/10. |
(acred424) |
Con la busta paga relativa al mese di febbraio, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 9/12/10, a copertura del periodo da settembre a dicembre 2010. |
(acred419) |
Dal mese di gennaio 2011 decorre l'aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 9/12/10. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2010 Acred416. |
(acred416) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 9/12/10, sono state aggiornate le tabelle retributive 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), alle decorrenze di gennaio 2011 / gennaio 2012 / gennaio 2013. Inoltre, con la busta paga relativa al mese di dicembre, in caso di cessazione del rapporto viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da settembre a dicembre 2010. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel suddetto periodo. L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time o di apprendistato, applicando le percentuali di retribuzione spettanti in ogni singolo mese. |
(acred402) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di aprile 2010. |
(acred370) |
A partire dal mese di maggio 2009, è stato modificato il coefficiente utilizzato per il calcolo degli straordinari e delle maggiorazioni (173), definito a livello di contratto. Precisiamo che rimangono comunque validi gli eventuali coefficienti definiti a livello di ditta o di dipendente, indicati sul servizio 'Accessori - Orario Settimanale'. |
(acred368) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 17/07/08, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di aprile 2009. |
(acred348) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 17/07/08, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di agosto 2008. |
(acred332) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di febbraio 2008. |
(acred311) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 4/05/07, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di maggio 2007. ATTENZIONE: |
(acred298) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di novembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto del Vetro industria (049). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred283) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1349 (settore trasformazione), con decorrenza dal mese di aprile 2006. |
(acred277) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1449, con decorrenza dal mese di febbraio 2006. |
(paghe163) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di aprile 2005. |
(paghe154) |
Secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 23/9/04, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) e 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza dal mese di ottobre 2004. Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano state elaborate tramite la nostra Procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (043 / 050). |
(paghe144) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore trasformazione) – 1449 (settori non meccanizzati), con decorrenza 1/02/2004. |
(paghe124) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore non meccanizzato) e 1449 (seconde lavorazioni), con decorrenza 1/2/2003. |
(paghe119) |
Nel mese di dicembre, viene erogata automaticamente l’indennità Una-tantum (voce 050), sulla base di quanto stabilito nel rinnovo contrattuale siglato in data 29/11/2002. |
(paghe118) |
Dal mese di novembre, decorrono i termini per l’applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale. Di conseguenza, è stato attivato il calcolo automatico della voce 016 (IVC), applicando la percentuale di 0,51% su paga base e contingenza. |
(paghe096) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1349 (settore non meccanizzato) e 1449 (seconde lavorazioni), in data 1/11/2001. L'aumento decorre dal mese di ottobre; di conseguenza, con l'elaborazione del cedolino di novembre vengono calcolati automaticamente gli arretrati spettanti (voce 042). |
(paghe093) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1049 (settore meccanizzato), con decorrenza 1/9/2001. |