(acred897) |
Dal mese di luglio 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 08/01/2024. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1058 – 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2024 Acred879. |
(acred880) |
Con l’aggiornamento Acred879 del 23/01/2024, sono state aggiornate le tabelle retributive sulla base dell’accordo di rinnovo sottoscritto in data 8/01/2024. |
(acred879) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 8/01/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 – 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (fibre chimiche), 1458 – 6458 (ceramica e abrasivi), alle seguenti decorrenze: gennaio 2024 / luglio 2024. Il suddetto accordo ha modificato le decorrenze previste nell’accordo di rinnovo del 13/06/2022, predisposte con l’aggiornamento di luglio 2022 Acred830 (in particolare, è stata eliminata la decorrenza di giugno 2025). |
(acred864) |
Dal mese di luglio 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 13/06/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1058 – 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2022 Acred830. |
(acred849) |
Dal mese di gennaio 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 13/06/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1058 – 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2022 Acred830. |
(acred849) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. |
(acred830) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/06/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 – 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (fibre chimiche), 1458 – 6458 (ceramica e abrasivi), alle seguenti decorrenze: luglio 2022 / gennaio 2023 / luglio 2023 / luglio 2024 / giugno 2025. Dal mese di luglio 2022 varia anche l’EDR (voce 009). Ricordiamo che, con l’aggiornamento di giugno 2022, sono stati rilasciati gli aumenti previsti nell’accordo del 19/07/2018. Tuttavia, sulla base del nuovo accordo, gli aumenti decorrono dal mese di luglio (anziché di giugno). Di conseguenza, abbiamo previsto la possibilità di recuperare l’aumento applicato sul mese di giugno. |
(acred828) |
Dal mese di giugno 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/2018. Ricordiamo che l’aumento è stato predisposto con gli aggiornamenti di luglio 2018 Acred697 e di ottobre 2018 Acred704, ed interessa le seguenti tabelle retributive: 1058 – 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi). |
(acred812) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. |
(acred798) |
Con il presente aggiornamento, è stato modificato l’aumento retributivo decorrente da luglio 2021, originariamente previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/2018 e predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2020 Acred743. |
(acred785) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. |
(acred743) |
Dal mese di gennaio 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/2018. E’ stato predisposto il calcolo automatico della quota dovuta al fondo assistenza sanitaria integrativa FASCHIM, sulla base di quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 15/07/2019. Per attivare il calcolo automatico della quota, è sufficiente impostare la voce 578 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto (barrare la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’). La voce 578 calcola automaticamente l’importo mensile a carico ditta, pari ad E. 22,50 per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato oppure a tempo determinato non inferiore a 6 mesi; in caso di orario part-time, la quota è dovuta se la percentuale media non è inferiore al 50%. In presenza della voce 578, viene elaborata automaticamente la voce 57G, tramite la quale viene calcolato il contributo a carico del dipendente, pari a E.4,00 mensili. Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred710) |
Dal mese di gennaio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/07/2018. L’aumento è stato predisposto con gli aggiornamenti di luglio 2018 Acred697 e di ottobre 2018 Acred704 ed interessa le seguenti tabelle retributive: 1058 – 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi). Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred704) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 19/07/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), alle seguenti decorrenze: gennaio 2019 / gennaio 2020 / luglio 2021 / giugno 2022. |
(acred697) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 19/07/2018, è stata ripristinata l’erogazione dell’EDR (voce 009), originariamente previsto nell’accordo di rinnovo del 27/06/2017 (aggiornamento di gennaio 2018 Acred677). Segnaliamo, inoltre, che la nuova ipotesi di accordo ha previsto l’abolizione degli aumenti decorrenti da dicembre 2018, previsti dall’accordo del 15/10/2015 (aggiornamento di gennaio 2017 Acred632). Con i prossimi aggiornamenti, i suddetti aumenti saranno annullati e saranno invece predisposti quelli previsti dal nuovo accordo. |
(acred694) |
Ricordiamo che, a partire dal mese di luglio 2018, cessa l’erogazione dell’EDR (voce 009) previsto nell’accordo di rinnovo del 27/06/2017 e predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. |
(acred677) |
E’ stato modificato l’aumento retributivo decorrente da gennaio 2018, originariamente previsto nell’accordo di rinnovo del 15/10/2015: sulla base del nuovo accordo del 27/06/2017, tale aumento deve essere erogato in parte come aumento della paga base ed I.P.O. ed in parte in forma di E.D.R. (valido fino al 30/06/2018). Di conseguenza, è stato modificato l’aumento della voce 001 (paga base) e della voce 013 (altri elementi, corrispondente all’I.P.O.) predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632, ed è stato predisposto un corrispondente aumento della voce 009 (E.D.R.). A partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2018, è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo di rinnovo del 22/03/2016. |
(acred640) |
Sulla base dell’accordo del 15/10/2015, a partire dal 2017 la domenica di Pasqua è soppressa come giorno di festività. |
(acred632) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 15/10/2015, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), alle seguenti decorrenze: gennaio 2017 / gennaio 2018 / dicembre 2018. Inoltre, sempre sulla base del suddetto accordo, a partire dal mese di gennaio 2017 è stata bloccata l’erogazione dell’E.D.R. (voce 009), predisposta con l’aggiornamento di ottobre 2015 Acred585. |
(acred617) |
ACCORDO INTERCONFEDERALE INDUSTRIA – APPRENDISTI
Come anticipato nell’aggiornamento Acred616 è stata predisposta la gestione automatica dell’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale e l’apprendistato di alta formazione e ricerca, sulla base dell’accordo interconfederale del 18/05/2016, anche per i contratti Imprese di Pulizia industria (047), Calzature industria (054) e Tessili industria (055). Riepiloghiamo le indicazioni operative relative ai due tipi di apprendistato, valide per tutti i contratti interessati del settore industria. A riguardo, precisiamo che nella documentazione dell’aggiornamento Acred616 risultano invertite le descrizioni “alta formazione e ricerca” e “qualifica e diploma professionale” – di seguito, la rettifica. Per attivare la gestione dell’apprendistato per alta formazione e ricerca, occorre:
Vengono applicate le retribuzioni previste nell’accordo, corrispondenti ad uno o due livelli inferiori rispetto al livello di destinazione (due livelli inferiori nella prima metà del periodo ed un livello inferiore nella seconda metà del periodo, oppure un livello inferiore per l’intera durata se questa non è superiore ad un anno). Per attivare la gestione dell’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, occorre:
Vengono applicate automaticamente le percentuali di retribuzione stabilite nell’accordo (1° anno 45% / 2° anno 55% / 3° anno 65% / 4° anno 70%). Precisiamo che, alla data del presente aggiornamento, le riduzioni contributive previste dall’art. 32 del D.Lgs. 150/2015, relative alle due tipologie di apprendistato sopra descritte, non trovano riscontro in alcuna disposizione operativa (circolare, messaggio o documento tecnico) emanata da parte dell’Inps. |
(acred616) |
ACCORDO INTERCONFEDERALE INDUSTRIA – APPRENDISTI
Nell’accordo interconfederale dell’industria stipulato il 18/05/2016 è stato disciplinato l’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale e l’apprendistato di alta formazione e ricerca. Dal mese di luglio 2016, è disponibile la gestione automatica di tale accordo sui contratti di seguito elencati:
Per attivare la gestione degli apprendisti per la qualifica ed il diploma professionale, occorre attribuire il livello retributivo di destinazione (relativo ai dipendenti qualificati), compilare la data termine contratto in modo che sia possibile determinare la durata complessiva dell’apprendistato, indicare il codice ‘03’ nel campo Situazione Contributiva del servizio Dipendente – Inquadramento, agganciare la nuova tabella predisposta per tali apprendisti sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’, operando a livello di dipendente (la nuova tabella deve essere selezionata dall’elenco delle tabelle retributive). Per attivare la gestione degli apprendisti per alta formazione e ricerca, è sufficiente attribuire il livello retributivo di destinazione (relativo ai dipendenti qualificati) ed indicare il codice ‘01’ nel campo Situazione Contributiva del servizio Dipendente – Inquadramento: vengono applicate automaticamente le percentuali stabilite dall’accordo (1° anno 45%, 2° anno 55%, 3° anno 65%, 4° anno 70%). Per quanto riguarda i contratti Imprese di Pulizia industria (047), Edilizia industria (050), Calzature industria (054) e Tessili industria (055), rimangono alcuni dubbi da chiarire. Di conseguenza, la gestione dell’apprendistato previsto dal suddetto accordo verrà rilasciata con i prossimi aggiornamenti. |
(acred585) |
E’ stato modificato l’aumento retributivo decorrente da ottobre 2015, originariamente previsto nell’accordo di rinnovo del 22/09/2012: sulla base del nuovo accordo del 15/10/2015, tale aumento deve essere erogato in forma di E.D.R. e rimane valido fino al 31/12/2016. |
(acred585) |
TRATTAMENTO FESTIVITA’
A seguito di alcuni approfondimenti, sui seguenti contratti è stato modificato il trattamento economico delle festività, con effetto dal mese di ottobre 2015:
Ricordiamo che, a meno di diverse disposizioni contrattuali (o di eventuali “personalizzazioni” richieste da singoli clienti e disponibili soltanto nel loro ambiente di lavoro), per i dipendenti a paga oraria le festività sono evidenziate con il codice ‘F1’ sul calendario mensile e vengono retribuite separatamente dalla retribuzione del mese. |
(acred555) |
Dal mese di gennaio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 22/09/12. |
(acred527) |
Con effetto dal mese di marzo 2014, è stato modificato il trattamento economico della malattia previsto per gli apprendisti (relativamente alla parte a carico azienda), equiparandolo a quello previsto per i dipendenti qualificati. |
(acred519) |
Dal mese di gennaio 2014 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 22/09/12. |
(acred501) |
A seguito di una segnalazione, è stato modificato il calcolo dei permessi spettanti ai dipendenti in forza da oltre 18 anni ed assunti entro il 31/08/1990: per tali soggetti maturano automaticamente 2 giornate aggiuntive annue di permessi. |
(acred493) |
Segnaliamo che, in data 4/03/13, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nell’accordo. |
(acred483) |
Dal mese di gennaio 2013 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 22/09/12. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle retributive 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2012 ‘Acred477’. |
(acred479) |
Dal mese di dicembre 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 22/09/12. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle retributive 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2012 ‘Acred477’. |
(acred477) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 22/09/12, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con le seguenti decorrenze: dicembre 2012 / gennaio 2013 / gennaio 2014 / gennaio 2015 / ottobre 2015. |
(acred455) |
Dal mese di gennaio 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 18/12/09. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle retributive 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2011 Acred419. |
(acred419) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), alle decorrenze di gennaio 2011 e gennaio 2012. |
(acred409) |
Con effetto dal mese di luglio 2010, è stato aggiornato l’importo dell’indennità di funzione (voce 010), come previsto nell’accordo di rinnovo del 18/12/09. Dallo stesso mese sono stati aggiornati anche gli importi dell’elemento aggiuntivo (EAR), riportati sulla tabella 9058. |
(acred390) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 18/12/09 sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di gennaio 2010. A partire dallo stesso mese di gennaio, è stato variato il calcolo degli scatti di anzianità, secondi le disposizioni riportate nel rinnovo contrattuale. In particolare, è stata bloccata la maturazione degli scatti al 31/12/09 (voce 003). |
(acred385) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 (chimico / farmaceutico), 1358 (fibre chimiche), 1458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di ottobre 2009. |
(acred357) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di gennaio 2009. |
(acred353) |
Con effetto dal mese di novembre 2008, è stato modificato il calcolo degli scatti di anzianità: in caso di passaggio di livello, il valore complessivo degli scatti non viene rideterminato fino del raggiungimento del successivo scatto (dopodiché tutti gli scatti vengono rivalutati in base al nuovo livello). Inoltre, segnaliamo che può essere necessario reimpostare la data inizio maturazione scatti, presente sul servizio Dipendente - Inquadramento, in base all'interpretazione che si intende adottare della norma contrattuale. |
(acred327) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 6/12/07 sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di gennaio 2008. |
(acred320) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 (chimico / farmaceutico), 1358 (fibre chimiche), 1458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di ottobre 2007. |
(acred301) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di gennaio 2007. |
(acred296) |
Con la busta paga del mese di ottobre 2006, viene automaticamente erogata la seconda tranche dell'indennità una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 10/05/06, a copertura del periodo da gennaio a marzo 2006. ATTENZIONE : |
(acred286) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/05/06, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (settore chimico / farmaceutico), 1358 - 6358 (fibre chimiche), 1458 - 6458 (ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di maggio 2006. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). Con la busta paga del mese di maggio, viene automaticamente erogata la prima tranche dell'indennità una-tantum prevista nell'accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio a marzo 2006. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata automaticamente anche la seconda tranche. ATTENZIONE : |
(acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
(acred269) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 (settore chimico-farmaceutico), 1358 (settore fibre chimiche), 1458 (settore ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di ottobre 2005. |
(paghe164) |
E' stata effettuata una rettifica sulla maturazione automatica dei permessi contrattuali: alle 40 ore di festività soppresse già previste, sono state aggiunte altre 68 ore per riduzione orario (situazione relativa ad un orario settimanale di 40 ore). |
(paghe158) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 - 6058 (settore chimico e farmaceutico), 1358 - 6358 (settore fibre chimiche), 1458 - 6458 (settore ceramica e abrasivi), con decorrenza dal mese di gennaio 2005. |
(paghe141) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 – 6058 (settore chimico e farmaceutico), 1358 – 6358 (settore fibre chimiche), 1458 – 6458 (settore ceramica e abrasivi), con decorrenza 1/01/2004. |
(paghe136) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1358 – 6358, relative al settore Fibre Chimiche, con decorrenza 1/9/2003. |
(paghe131) |
Per il settore chimico-farmaceutico, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1058 (minimi retributivi) e 6058 (indennità posizione organizzativa), con decorrenza 1/6/2003. |
(paghe119) |
Sono stati attivati i CCNL dei Chimici Artigianato e dei Chimici Industria, rispettivamente sui codici 027 e 058. |