(acred903) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 8/10/2024 e del successivo accordo sottoscritto in data 18/11/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alle seguenti decorrenze: novembre 2024 / dicembre 2025 / dicembre 2026. Dal mese di novembre 2024, l’EDR contrattuale passa ad E. 80,00 mensili per 13 mensilità. Ricordiamo che l’EDR viene gestito tramite la voce 131, secondo i criteri descritti nell’aggiornamento di settembre 2018 Acred703. Nel suddetto accordo è stata prevista un’indennità Una-tantum di E. 600,00, a copertura del periodo da gennaio 2024 ad ottobre 2024. Una parte di tale somma (E. 350,00) deve essere erogata in busta paga, suddividendola in 3 tranches, di cui la prima da erogare sulla busta paga di novembre 2024. La parte rimanente (E. 250) deve essere corrisposta in forma di welfare; inoltre, il dipendente può richiedere che l’intero importo venga destinato al welfare. Sulla busta paga relativa al mese di novembre 2024, è possibile erogare la prima tranche dell’indennità Una-tantum. In caso di cessazione del rapporto, è possibile erogare anche la seconda e la terza tranche. Precisiamo che la parte dell’Una-tantum destinata al welfare deve essere gestita tramite le voci disponibili relative alle varie tipologie di welfare. Nel caso in cui il lavoratore chieda di destinare l’intero importo a welfare, occorre bloccare la voce 050 sulle Voci Fisse a livello di dipendente (opzione ‘Blocco voce – Tutti i mesi’). |
(acred874) |
Dal mese di novembre 2023, l’EDR contrattuale aumenta di E. 10,00, passando ad E. 20,00 mensili per 13 mensilità, come indicato nell’aggiornamento di maggio 2021 Acred795. Ricordiamo che l’EDR viene gestito tramite la voce 131, secondo i criteri descritti nell’aggiornamento di settembre 2018 Acred703. |
(acred868) |
Dal mese di settembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto negli accordi del 24/02/2021 e 30/04/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2021 Acred795. |
(acred849) |
Con l’elaborazione della busta paga relativa al mese di gennaio 2023, ai dipendenti in forza alla data del 24/02/2021, viene erogata automaticamente la terza ed ultima tranche dell'indennità Una-tantum, a copertura dell’anno 2023. |
(acred830) |
Dal mese di luglio 2022 decorre l’aumento retributivo previsto negli accordi del 24/02/2021 e del 30/04/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2021 Acred795. |
(acred812) |
Con l’elaborazione della busta paga relativa al mese di gennaio 2022, ai dipendenti in forza alla data del 24/02/2021, viene erogata automaticamente la seconda tranche dell'indennità Una-tantum, a copertura dell’anno 2022. |
(acred805) |
Dal mese di ottobre 2021 decorre l’aumento retributivo previsto negli accordi del 24/02/2021 e 30/04/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2021 Acred795. |
(acred795) |
Sulla base degli accordi del 24/02/2021 e del 30/04/2021, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alle seguenti decorrenze: ottobre 2021 / luglio 2022 / settembre 2023. Dal mese di novembre 2023, l’EDR contrattuale aumenta di E. 10,00, passando ad E. 20,00 mensili per 13 mensilità. Ricordiamo che l’EDR viene gestito tramite la voce 013, secondo le modalità descritte nell’aggiornamento di settembre 2018 Acred703. Con l’elaborazione della busta paga relativa al mese di maggio 2021, ai dipendenti in forza alla data del 24/02/2021, viene erogata automaticamente la prima tranche dell'indennità Una-tantum, a copertura dell’anno 2021. |
(acred703) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 15/12/2015, a partire dalla busta paga del mese di settembre 2018 viene automaticamente erogato l’EDR contrattuale, corrispondente ad E. 10,00 mensili per 13 mensilità. |
(acred694) |
Dal mese di luglio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 15/12/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2016 Acred620. |
(acred660) |
Dal mese di luglio 2017 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 15/12/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2016 Acred620. |
(acred629) |
Dal mese di dicembre 2016 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 15/12/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2016 Acred620. |
(acred620) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 15/12/2015, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alle decorrenze di settembre 2016 / dicembre 2016 / luglio 2017 / luglio 2018. |
(acred594) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 15/12/2015, a partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2016 l’importo dell’EDR contrattuale deve essere conglobato nella retribuzione mensile. |
(acred591) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 14/01/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alla decorrenza di dicembre 2015. |
(acred577) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 14/01/14, a partire dalla busta paga del mese di luglio 2015 viene automaticamente erogato l’EDR contrattuale, corrispondente ad E. 20,00 mensili per 13 mensilità. |
(acred562) |
Segnaliamo che gli aumenti riportati sulla tabella 1066 alla decorrenza di gennaio 2015 (aggiornamento Acred555 del 21/01/15) sono risultati privi dell’aumento previsto contrattualmente (ad eccezione del 5’ livello). |
(acred555) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 14/01/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alla decorrenza di gennaio 2015. |
(acred545) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 14/01/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alla decorrenza di ottobre 2014. |
(acred536) |
Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, con effetto dal mese di giugno 2014, è stato modificato il ricalcolo degli scatti di anzianità, previsto in caso di aumento del livello retributivo: secondo il nuovo criterio, nel mese del cambio di livello viene mantenuto l’importo degli scatti già maturati; quindi, al momento della maturazione del successivo scatto, viene sommato il valore previsto per il nuovo livello. |
(acred520) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 14/01/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alla decorrenza di gennaio 2014. |
(acred479) |
Dal mese di dicembre 2012 decorre la variazione del coefficiente di trasformazione retribuzione da mensile in oraria (da 168 a 167), previsto nel rinnovo contrattuale del 22/12/08. |
(acred455) |
Dal mese di gennaio 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 22/12/08. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1066 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2011 Acred419. |
(acred419) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, alle decorrenze di gennaio 2011 e gennaio 2012. |
(acred409) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, con decorrenza dal mese di luglio 2010. Dallo stesso mese, inoltre, è previsto un aumento dell’indennità di funzione quadri: tale variazione deve essere effettuata manualmente sul servizio Voci Fisse dei dipendenti interessati. |
(acred404) |
Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, è stato modificato il calcolo delle festività in caso di orario distribuito su 5 giorni settimanali (viene adottato il divisore 22). |
(acred390) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1066, con decorrenza dal mese di gennaio 2010. A partire dal mese di gennaio, sono variate le percentuali di maggiorazione per gli straordinari diurni (voci 225 - 255 - 285) passando dal 22% al 25%, e per gli straordinari notturni e festivi ( voci 226 - 256 - 286) passando dal 35% al 38%. |
(acred386) |
Sulla base delle segnalazioni pervenuteci, è stato modificato l'importo base degli scatti di anzianità per il 4° livello, relativamente al personale del settore Imprese (tabella 2366). |
(acred384) |
Su richiesta, è stato predisposto il CCNL delle Imprese portuali, con il codice contratto 066. |