(acred899) |
In data 19/07/2024 è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Ccnl delle Cooperative e Consorzi Agricoli. Sulla base del suddetto accordo, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1068 (operai, contratto 068) e 1069 (impiegati, contratto 069), alle decorrenze di luglio 2024 / maggio 2025 / maggio 2026 / febbraio 2027. Gli aumenti retributivi decorrono dal mese di aprile 2024: di conseguenza, con la busta paga del mese di luglio vengono erogati automaticamente gli arretrati relativi al periodo aprile – giugno 2024. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni di orario (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite) relative ai singoli mesi del periodo, oltre che alle mensilità aggiuntive eventualmente erogate. La somma risultante viene riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella base di calcolo del Tfr. Segnaliamo che, dal mese di agosto 2024, la maggiorazione per lavoro festivo degli operai è aumentata al 40% (voce 280). |
(acred874) |
Dal mese di novembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 18/12/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 (operai) e 1069 (impiegati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred849) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. |
(acred839) |
Dal mese di ottobre 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 18/12/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 (operai) e 1069 (impiegati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred812) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. |
(acred808) |
Dal mese di dicembre 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 18/12/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 (operai) e 1069 (impiegati) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred785) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. |
(acred781) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 18/12/2020, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1068 (operai) e 1069 (impiegati), alle decorrenze di dicembre 2020 / dicembre 2021 / ottobre 2022 / novembre 2023. Sempre sulla base del suddetto accordo, a partire dal mese di dicembre viene automaticamente corrisposta l'integrazione al 100% in caso di maternità obbligatoria. |
(acred743) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. |
(acred728) |
Dal mese di luglio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 3/08/2016. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 / 1069 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di agosto 2016 Acred618. |
(acred710) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. |
(acred694) |
A partire dalla busta paga relativa al mese di agosto 2018, è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. |
(acred677) |
Dal mese di gennaio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo contrattuale del 3/08/2016. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 – 1069 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di agosto 2016 Acred618. |
(acred650) |
Dal mese di maggio 2017 decorre l’aumento retributivo previsto sull’accordo di rinnovo contrattuale del 3/08/2016. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 – 1069 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di agosto 2016 Acred618. |
(acred618) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo contrattuale del 3/08/2016, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabelle 1068 – 1069 alle decorrenze di agosto 2016 / maggio 2017 / gennaio 2018 / luglio 2019. |
(acred577) |
Dal mese di luglio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 6/08/13. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 e 1069 ed è stato predisposto con l'aggiornamento di settembre 2013 Acred509. |
(acred574) |
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di marzo 2013 ‘Acred490’ è stata resa disponibile la voce 02T ‘Terzo elemento in percentuale su retribuzione’, da attivare agli operai a tempo determinato (OTD) per erogare il terzo elemento sostitutivo di festività, ferie e mensilità aggiuntiva. Ricordiamo anche che, utilizzando la voce 02T, rimane comunque necessario bloccare le voci 139 e 474, rispettivamente per bloccare la maturazione delle ferie e della mensilità aggiuntiva. |
(acred520) |
Dal mese di gennaio 2014 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 6/08/13. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 e 1069 ed è stato predisposto con l'aggiornamento di settembre 2013 ‘Acred509’. |
(acred509) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 6/08/13, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabelle 1068 – 1069 alle decorrenze di settembre 2013 / gennaio 2014 / luglio 2015. Con la busta paga relativa al mese di settembre, vengono automaticamente calcolati gli arretrati spettanti per i mesi da luglio ad agosto 2013, tenendo conto delle variazioni di orario relative allo stesso periodo (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante è riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella retribuzione utile per il Tfr. |
(acred490) |
E’ stata predisposta la nuova voce 02T (‘Terzo elemento in percentuale su retribuzione’), che consente di calcolare l’importo del terzo elemento in percentuale sulla retribuzione contrattuale (secondo quanto previsto nel contratto nazionale relativamente agli OTD). La nuova voce è utilizzabile a partire dal mese di marzo 2013. |
(acred472) |
Dal mese di luglio 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 3/08/10. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1068 e 1069 ed è stato predisposto con l'aggiornamento di settembre 2010 ‘Acred412’. |
(acred419) |
Dal mese di gennaio 2011 decorre l'aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 3/08/10. Ricordiamo che l'aumento interessa le tabelle 1068 e 1069 ed è stato predisposto con l'aggiornamento di settembre 2010 Acred412 . Dallo stesso mese, inoltre, è previsto un aumento dell’indennità di funzione quadri: tale variazione deve essere effettuata manualmente sul servizio Voci Fisse dei dipendenti interessati. |
(acred412) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 3/08/10, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabelle 1068 – 1069 alle decorrenze di settembre 2010 / gennaio 2011 / luglio 2012. Con la busta paga relativa al mese di settembre, vengono automaticamente calcolati gli arretrati spettanti per i mesi da luglio ad agosto 2010, tenendo conto delle variazioni di orario relative allo stesso periodo (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante è riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella retribuzione utile per il Tfr. Sempre con la busta paga del mese di settembre, viene erogato l’importo forfetario previsto nell'accordo di rinnovo (tabelle 8068 / 8069), a copertura del periodo da gennaio a giugno 2010.
La somma risultante è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa nella base di calcolo del Tfr. |
(acred386) |
E' stato variato il criterio di calcolo delle voci di straordinario e maggiorazione: a partire dal mese di novembre 2009, dal calcolo della maggiorazione viene escluso il valore del terzo elemento (voce 007), come previsto dal contratto. |
(acred382) |
Su richiesta, è stato predisposto il CCNL delle Cooperative agricole, riportato sui codici contratto 068 (operai) e 069 (impiegati). |