(acred909) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 14/01/2025, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, alle decorrenze di gennaio 2025 / gennaio 2026 / gennaio 2027. Sempre sulla base dello stesso accordo, sono stati predisposti nuovi valori per gli scatti di anzianità (voce 003), che vengono applicati dal mese di gennaio 2025, rivalutando gli scatti già maturati. Segnaliamo che, nel testo dell’accordo, il valore degli scatti risulta rivalutato da gennaio 2022, tuttavia non viene precisato se occorre erogare eventuali arretrati. |
(acred902) |
Segnaliamo che, per la liquidazione delle ore residue di ferie e permessi (voci 151 / 171), oppure in caso di pagamento del rateo mensile di ferie e permessi (voci 142 / 162), dal mese di ottobre 2024 viene considerato automaticamente il divisore orario 173, conformemente a quanto indicato nell’art. 42 del CCNL. Il divisore 173 è riportato sulla voce 03D (visibile nel Dettaglio del cedolino), sulla quale è riportata anche la relativa quota oraria, espressa in millesimi di euro. |
(acred879) |
Dal mese di gennaio 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 10/01/2022. L’aumento interessa la tabella 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred812 (a tale riguardo, precisiamo che nella documentazione dell’aggiornamento Acred812 era stato erroneamente indicato il mese di giugno 2024). |
(acred849) |
Dal mese di gennaio 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 10/01/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred812. |
(acred813) |
Secondo quanto indicato nella comunicazione n. 1/2022 dell’Istituto Centrale per il sostentamento del clero, sulla busta paga del mese di gennaio 2022 devono essere erogate le “differenze retributive arretrate a titolo di una tantum”. Sulla stessa comunicazione sono riportati anche gli importi “base” da utilizzare per il calcolo degli arretrati. |
(acred812) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/01/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, riportando gli aumenti previsti alle seguenti decorrenze: gennaio 2022 / gennaio 2023 / giugno 2024. Sempre sulla base del suddetto accordo, dal mese di gennaio 2022 sono stati predisposti due nuovi livelli retributivi: ‘Quadro super’ e ‘3° livello Super’. ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto 076, fossero state definite delle Tabelle Personalizzate, segnaliamo che occorre effettuare una storicizzazione delle suddette tabelle in data 01/01/2022. A decorrere dal mese di gennaio 2022, sono stati aggiornati gli importi degli scatti di anzianità sulla tabella 2076. |
(acred726) |
Dal mese di giugno 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 18/10/2018. L’aumento interessa la tabella 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2018 Acred704. |
(acred721) |
UNIEMENS - CODICI CONTRATTO
Sulla base del messaggio Inps n. 1168 del 21/03/19, per i dipendenti agganciati al contratto Istituti per il Sostentamento del Clero (076) viene assegnato automaticamente il nuovo codice contratto ‘341’. Sempre in base al suddetto messaggio Inps, sui dipendenti agganciati al contratto Panificatori (025) che adottano il Ccnl sottoscritto da Assipan-Confcommercio, occorre assegnare il nuovo codice contratto ‘339’, indicandolo nel campo ‘Modifica codice contratto Inps’ del servizio Dipendente – Altri Dati. A tale riguardo, ricordiamo che sul contratto 025 sono gestiti anche i Ccnl sottoscritti da Federpanificatori e da Assopanificatori-Confesercenti, per i quali continua ad essere riportato il codice contratto ‘127’ sulla denuncia Uniemens. |
(acred710) |
Dal mese di gennaio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 18/10/2018. L’aumento interessa la tabella 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2018 Acred704. |
(acred704) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 18/10/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, riportando gli aumenti previsti alle seguenti decorrenze: ottobre 2018 / gennaio 2019 / giugno 2019. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di gennaio 2017; di conseguenza, con la busta paga del mese di ottobre vengono erogati automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto di quanto è stato eventualmente erogato a titolo di IVC. Segnaliamo che il suddetto accordo ha disciplinato la fruizione del congedo parentale ad ore: il contratto è stato quindi incluso tra quelli che prevedono tale disciplina, per quanto riguarda la compilazione della denuncia Uniemens. |
(acred483) |
Dal mese di gennaio 2013 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 28/04/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2011 Acred431. |
(acred455) |
Dal mese di gennaio 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 28/04/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1076 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2011 Acred431. |
(acred431) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/04/11, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, riportando gli aumenti previsti alle seguenti decorrenze: maggio 2011 / gennaio 2012 / gennaio 2013. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di giugno 2010; di conseguenza, con la busta paga del mese di maggio vengono erogati automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto di quanto è stato eventualmente erogato a titolo di IVC. Sempre dal mese di maggio 2011, secondo quanto previsto dal rinnovo contrattuale, sono state aumentate le ore di permesso spettante da 84 a 90 annuali, mentre il numero massimo di scatti di anzianità è stato portato da 10 a 13. |
(acred390) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, con decorrenza dal mese di gennaio 2010. |
(acred383) |
In data 6/07/09 è stato rinnovato il CCNL degli Istituti per il Sostentamento del Clero. L'accordo, tuttavia, è stato riportato sulle pubblicazioni successivamente all'aggiornamento relativo al mese di agosto (Acred382 del 5/08/09). Sulla base del rinnovo contrattuale, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, con decorrenza dal mese di agosto 2009. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica dell'IVC (voce 016). |
(acred349) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di settembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred327) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1076, con decorrenza dal mese di gennaio 2008. |
(acred310) |
Sulla base del rinnovo contrattuale sottoscritto nel mese di marzo 2007, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1076 e 2076 (scatti di anzianità), con decorrenza dal mese di aprile 2007. |
(acred299) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di dicembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076): la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% su paga base e contingenza. |
(acred293) |
Con il mese di settembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto dei Panificatori Confesercenti / Federpanificatori (025). Per il contratto in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred274) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1076, con decorrenza dal mese di gennaio 2006. |
(acred266) |
Su richiesta, è stato attivato il CCNL degli Istituti per il Sostentamento del Clero, sul codice contratto 076. |