(acred901) |
Sulla base del rinnovo del 3/07/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, alle seguenti decorrenze: settembre 2024 / settembre 2025. Sempre sulla base del suddetto accordo, l’integrazione di maternità passa dal 90% al 95%. |
(acred879) |
Dal mese di gennaio 2024, il contributo mensile al fondo assistenza sanitaria integrativa Salus deve essere calcolato su 12 mensilità, anziché su 13 come previsto fino a dicembre 2023. Il totale annuale (E. 91,00) rimane invariato. |
(acred875) |
Dal mese di dicembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto dell’accordo di rinnovo del 27/12/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred813. |
(acred837) |
Dal mese di settembre 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/12/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred813. |
(acred813) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 27/12/2021, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, alle decorrenze di gennaio 2022 / settembre 2022 / dicembre 2023. I suddetti aumenti hanno effetto dal mese di dicembre 2021: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di gennaio 2022, vengono corrisposti automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni del mese di dicembre (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma da erogare viene riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed inclusa (in questo caso) nella retribuzione utile per il Tfr. Dal mese di gennaio 2022, il contributo mensile al Fondo assistenza sanitaria integrativa Salus aumenta di E. 2,00 a carico del datore di lavoro, passando ad E. 7,00 mensili. Ricordiamo che tale contributo viene gestito tramite la voce 578 (aggiornamento di gennaio 2020 Acred743). Sempre a partire dal mese di gennaio 2022, è stata modificata la percentuale di maggiorazione relativa alla flessibilità, passando dal 15% al 20% (voce276). |
(acred743) |
Con effetto dal mese di gennaio 2020, è stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al fondo assistenza sanitaria integrativa Salus. Per attivare tale calcolo, è sufficiente impostare la voce 578 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. Ricordiamo che il contributo assistenza sanitaria integrativa (a carico ditta) viene assoggettato al contributo di solidarietà, attraverso l’elaborazione automatica della voce 836, riportata sulla denuncia UniEmens con il codice ‘M980’. |
(acred688) |
Dal mese di maggio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 13/04/2016 e confermato nel rinnovo contrattuale del 7/07/2016. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2016 Acred610. |
(acred681) |
Segnaliamo che, in data 6/02/2018, è stato sottoscritto l’accordo relativo alla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nel suddetto accordo. |
(acred650) |
Dal mese di maggio 2017 decorre l’aumento retributivo previsto sull’accordo di rinnovo contrattuale del 13/04/2016. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2016 Acred610. |
(acred610) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/04/2016, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, alle decorrenze di maggio 2016 / maggio 2017 / maggio 2018. |
(acred476) |
Con la busta paga del mese di ottobre 2012, è possibile erogare l’elemento di garanzia retributiva, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 28/10/10. |
(acred474) |
Dal mese di settembre 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 28/10/10. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2010 ‘Acred415’. |
(acred438) |
Dal mese di settembre 2011 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 28/10/10. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1081 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2010 ‘Acred415’. |
(acred415) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/10/10, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, alle decorrenze di novembre 2010 / settembre 2011 / settembre 2012. Sempre secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo, è stata predisposta una nuova maggiorazione per clausole flessibili al 15% (276) ed è stata aumentata la percentuale della maggiorazione per lavoro notturno o festivo dal 10% al 15% (275). Per quanto riguarda l’apprendistato professionalizzante, è stata predisposta la gestione automatica delle percentuali previste dal nuovo contratto (90% per i primi 12 mesi, 100% dal 13’ mese). |
(acred385) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza dal mese di ottobre 2009. |
(acred350) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza dal mese di ottobre 2008. |
(acred322) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza dal mese di novembre 2007. |
(acred310) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 29/03/07, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza dal mese di aprile 2007. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). |
(acred290) |
Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
(acred266) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza dal mese di settembre 2005. |
(paghe148) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza 1/04/2004. |
(paghe136) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza 1/9/2003. |
(paghe115) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza 1/9/2002. |
(paghe091) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1081, con decorrenza 1/7/2001. |