(acred909) |
Dal mese di gennaio 2025 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/10/2023. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle retributive 1084 / 1484 (OTI agricoli), 1384 / 1584 (OTI florovivaisti), 1124 / 1524 (OTD agricoli) e 1424 / 1624 (OTD florovivaisti) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2024 Acred880. |
(acred880) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 27/10/2023, sono state aggiornate le retribuzioni contrattuali sulle tabelle 1084 (OTI agricoli), 1384 (OTI florovivaisti), 1124 (OTD agricoli), 1424 (OTD florovivaisti), con decorrenza 01/01/2024. Sempre sulla base del suddetto accordo, sono stati predisposti anche gli aumenti retributivi previsti da gennaio 2025, riportandoli sulle tabelle 1084 / 1484 (OTI agricoli), 1384 / 1584 (OTI florovivaisti), 1124 / 1524 (OTD agricoli), 1424 / 1624 (OTD florovivaisti), alla decorrenza 01/01/2025. |
(acred855) |
Segnaliamo che, dal mese di febbraio 2023, la voce 117 riporta la descrizione ‘Indennità giornaliera sostitutiva di mensa’, come sulla generalità dei contratti (in precedenza, la voce 117 riportava una diversa descrizione per gli operai agricoli). |
(acred828) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 23/05/2022, sono state aggiornate le retribuzioni contrattuali, stabilite a livello nazionale, sulle tabelle 1484 (OTI agricoli), 1584 (OTI florovivaisti), 1524 (OTD agricoli), 1624 (OTD florovivaisti), riportando gli aumenti previsti alla decorrenza di giugno 2022. Inoltre, le tabelle 1084 (OTI agricoli), 1384 (OTI florovivaisti), 1124 (OTD agricoli), 1424 (OTD florovivaisti), utilizzate per le aziende che non applicavano gli aumenti previsti a luglio 2018 (aggiornamento Acred694), sono state aggiornate riportando gli importi in vigore precedentemente all’aumento di giugno 2022. Dal momento che le tabelle 1084 / 1384 / 1124 / 1424 non riportano l’aumento previsto dall’accordo del 23/05/2022, possono essere utilizzate per le aziende che applicheranno successivamente tale aumento, a causa di diversi accordi territoriali o per altri motivi. Segnaliamo che il suddetto accordo prevede un aumento delle retribuzioni stabilite a livello territoriale, nella misura del 3% dal 1/06/2022. Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’, da agganciare alle singole aziende sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’. |
(acred780) |
Sono stati predisposti nuovi eventi di malattia per la gestione degli operai florovivaisti, che prevedono sia l’indennità Inps, sia l’integrazione a carico ditta pari al 25%. Di seguito sono elencati i nuovi eventi, disponibili sulla finestra ‘Malattia / maternità / infortuni’ del servizio Presenze e Variazioni Mensili:
|
(acred720) |
Dal mese di aprile 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 19/06/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle retributive 1484 (OTI agricoli), 1584 (OTI florovivaisti), 1524 (OTD agricoli) e 1624 (OTD florovivaisti) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2018 Acred695. Per quanto riguarda gli OTI (contratto 084), a partire dal mese di aprile 2019 è stata prevista la possibilità di elaborare una busta paga separata per la quattordicesima mensilità, effettuando un “conguaglio” automatico sulla busta paga del mese di aprile. A tale riguardo, le modalità adottate sono le stesse previste, nella generalità dei contratti, per la gestione della quattordicesima mensilità rispetto alla busta paga del mese di giugno. |
(acred695) |
Segnaliamo che sono state rettificate le retribuzioni decorrenti dal mese di luglio 2018, sulle seguenti tabelle retributive: 1484 (OTI agricoli), 1584 (OTI florovivaisti), 1524 (OTD agricoli) e 1624 (OTD florovivaisti). |
(acred694) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 19/06/2018, sono state aggiornate le retribuzioni contrattuali, stabilite a livello nazionale, sulle tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), riportando gli aumenti previsti alla decorrenza di luglio 2018. Segnaliamo che lo stesso accordo contrattuale prevede un aumento delle retribuzioni applicate nelle singole province, nella misura del 1,7% dal 1/07/2018. Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’ (aggiornamento Acred355 del 22/12/2008). |
(acred634) |
Su richiesta, sono stati aggiunti 3 livelli “generici” sui contratti dell’agricoltura operai OTI (084) e OTD (124). Precisiamo che, sulle tabelle retributive stabilite a livello nazionale (ed aggiornate automaticamente), non è riportata alcuna retribuzione in corrispondenza dei nuovi livelli: questi ultimi, possono essere invece utilizzati per predisporre eventuali tabelle “personalizzate”, determinate a livello territoriale. ATTENZIONE: Nel caso in cui, per i contratti in questione, siano già state definite delle tabelle “personalizzate”, occorre storicizzarle in data 01/01/2017; tale operazione è necessaria anche nel caso in cui non si intenda utilizzare i nuovi livelli. |
(acred574) |
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di marzo 2013 ‘Acred490’ è stata resa disponibile la voce 02T ‘Terzo elemento in percentuale su retribuzione’, da attivare agli operai a tempo determinato (OTD) per erogare il terzo elemento sostitutivo di festività, ferie e mensilità aggiuntiva. Ricordiamo anche che, utilizzando la voce 02T, rimane comunque necessario bloccare le voci 139 e 474, rispettivamente per bloccare la maturazione delle ferie e della mensilità aggiuntiva. |
(acred573) |
Segnaliamo che, dal mese di maggio 2015, l’accordo contrattuale del 22/10/14 prevede l’aumento, nella misura del 1,8%, delle retribuzioni applicate nelle singole province (un analogo aumento era previsto dal mese di novembre 2014, come indicato nella documentazione dell’aggiornamento Acred548 del 24/11/14). Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’ (aggiornamento Acred355 del 22/12/08). Ricordiamo, inoltre, che le retribuzioni stabilite a livello nazionale sono riportate sulle tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), comprensive degli aumenti previsti a novembre 2014; in alternativa possono essere utilizzate le tabelle 1084 (agricoli) e 1384 (florovivaisti), prive degli aumenti previsti a novembre 2014 (aggiornamento Acred548 del 24/11/14). |
(acred548) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 22/10/14, sono state aggiornate le retribuzioni minime contrattuali, stabilite a livello nazionale, sulle tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), riportando gli aumenti previsti alla decorrenza di novembre 2014. Segnaliamo che lo stesso accordo contrattuale prevede un aumento, nella misura del 2,1% dal 1/11/14, delle retribuzioni applicate nelle singole province. Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’ (aggiornamento Acred355 del 22/12/08). E’ stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili all’Ente Bilaterale Nazionale a partire dal mese di novembre 2014, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo.
In entrambe i casi il contributo è interamente a carico del datore di lavoro. Le suddette percentuali vengono calcolate automaticamente ed il valore viene riportato sulla voce 78A, per tutti i dipendenti in forza. E’ previsto che il contributo possa essere versato tramite modello F24: il trasferimento automatico sull’Archivio Tributi, tuttavia, viene effettuato esclusivamente per le posizioni Inps gestite tramite la denuncia UniEmens (non tramite la denuncia DMAG). |
(acred490) |
E’ stata predisposta la nuova voce 02T (‘Terzo elemento in percentuale su retribuzione’), che consente di calcolare l’importo del terzo elemento in percentuale sulla retribuzione contrattuale (secondo quanto previsto nel contratto nazionale relativamente agli OTD). La nuova voce è utilizzabile a partire dal mese di marzo 2013. |
(acred476) |
Segnaliamo che, in data 30/07/12, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nell’accordo. |
(acred419) |
Dal mese di gennaio 2011 decorre l'aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 25/05/10. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti) ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2010 Acred407. Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle, tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’ (vedere aggiornamento Acred355 del 22/12/08). |
(acred407) |
Sulla base dell’accordo contrattuale del 25/05/10, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), riportando gli aumenti previsti alla decorrenza di gennaio 2011. Secondo quanto previsto nell’accordo contrattuale, dal mese di giugno 2010 sono disponibili le seguenti voci:
Segnaliamo che lo stesso accordo contrattuale prevede anche un aumento, nella misura del 2,5% dal 1/05/10, delle retribuzioni applicate nelle singole province. Ricordiamo che le retribuzioni stabilite a livello territoriale, sia integrative che sostitutive di quelle definite a livello nazionale, devono essere gestite inserendo delle apposite tabelle tramite il servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’ (vedere aggiornamento Acred355 del 22/12/08). |
(acred397) |
Con decorrenza dal mese di gennaio 2010, sono state variate le seguenti tabelle contributive nel settore agricolo: 12096 / 12277 (agricoltura - impiegati ed operai a tempo indeterminato), 12275 (aziende coltivatrici dirette - operai a tempo indeterminato), 12276 (aziende coltivatrici dirette - operai a tempo determinato); inoltre, è stata aggiunta la tabella 12278 (agricoltura operai - impiegati ed operai a tempo determinato). |
(acred388) |
Sono state aggiunte le tabelle contributive 12275 (aziende coltivatrici dirette operai tempo indeterminato) e 12276 (aziende coltivatrici dirette operai tempo determinato); entrambe sono riportate nell'elenco delle tabelle disponibili al punto 2.4, sul servizio Accessori - Aggancio Tabelle. |
(acred386) |
E' stato variato il criterio di calcolo delle voci di straordinario e maggiorazione: a partire dal mese di novembre 2009, dal calcolo della maggiorazione viene escluso il valore del terzo elemento (voce 007), come previsto dal contratto. |
(acred310) |
E' stata predisposta l'erogazione automatica della 14° mensilità con la busta paga del mese di aprile. |
(acred301) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/07/06, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), con decorrenza dal mese di gennaio 2007. Con la stessa decorrenza, sono state modificate le descrizioni dei livelli retributivi, adeguandole a quanto riportato nel rinnovo contrattuale. |
(acred296) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/07/06, sono stati aggiornati gli importi degli scatti di anzianità sulla tabella 2084, con effetto a partire dal primo dal mese utile (ottobre 2006). |
(paghe139) |
Sono state predisposte due nuove tabelle retributive, con codice 1484 (agricoli) e 1584 (florovivaisti), che vanno ad aggiungersi alle preesistenti tabelle 1084 (agricoli) e 1384 (florovivaisti). |
(paghe128) |
E’ stata predisposta la gestione del CCNL degli Operai Agricoli e Florovivaisti, sul codice contratto 084. |