(acred909) |
Dal mese di gennaio 2025 è possibile attivare la contribuzione al fondo di assistenza sanitaria. La contribuzione prevista corrisponde a E. 520,00 annui complessivi, di cui E. 100,00 a carico del dipendente. La contribuzione viene versata in due tranche, di cui la prima nel mese di gennaio e la seconda nel mese di giugno di ogni anno. |
(acred897) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 18/06/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1085, alla decorrenza di luglio 2024. |
(acred805) |
Con la busta paga del mese di ottobre 2021, viene erogata automaticamente l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo del 7/07/2021, a copertura del periodo da gennaio 2021 a luglio 2021. |
(acred798) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 7/07/2021, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1085, alla decorrenza di agosto 2021. In caso di cessazione del rapporto, a partire dalla busta paga di luglio 2021, viene erogata l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto accordo, a copertura del periodo da gennaio 2021 a luglio 2021. |
(acred640) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 23/02/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1085 alla decorrenza di marzo 2017. Sempre secondo quanto previsto dal suddetto accordo, è stato aggiunto il nuovo livello retributivo ‘Q’. Con la busta paga relativa al mese di marzo 2017, vengono corrisposti automaticamente gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e febbraio, per la generalità dei dipendenti. Nel calcolo automatico degli arretrati si tiene conto delle variazioni dei mesi in questione (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). L’importo degli arretrati viene riportato sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella retribuzione utile per il Tfr. |
(acred509) |
Dal mese di settembre 2013 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 19/11/12. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1085 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2012 ‘Acred479’. |
(acred479) |
Sulla base dell'accordo di rinnovo del 19/11/12, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1085, alle decorrenze di dicembre 2012 e settembre 2013. Dallo stesso mese, è stata modificata l’integrazione della maternità al 100% a carico ditta, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale. |
(acred476) |
Segnaliamo che, in data 30/07/12, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nell’accordo. |
(acred362) |
A partire dal mese di febbraio, è stato modificato il trattamento di malattia degli apprendisti, per la parte a carico azienda, equiparandolo a quello previsto per i dipendenti qualificati. |
(acred344) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 04/06/08, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1085, con decorrenza dal mese di giugno 2008. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016) ed è stata aggiornata l'indennità di funzione spettante ai quadri. Con effetto dal mese di giugno, è stato modificato il trattamento di maternità a carico dell'azienda, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale. |
(acred336) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di aprile 2008, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred272) |
Su richiesta, è stato predisposto il CCNL degli Impiegati Agricoli con il codice contratto 085, limitatamente agli aspetti retributivi (non è prevista una gestione automatica delle aliquote contributive Enpaia). |