(acred901) |
Dal mese di settembre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 23/11/2023. L’aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2023 Acred875. |
(acred876) |
Con l’aggiornamento Acred875 del 22/12/2023, è stata rilasciata l’erogazione automatica, sulla busta paga di dicembre, dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 23/11/2023. |
(acred875) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 23/11/2023, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, riportando gli aumenti previsti alle seguenti decorrenze: dicembre 2023 / settembre 2024 / giugno 2025 / marzo 2026. Inoltre, con la busta paga del mese di dicembre 2023 viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto rinnovo, a copertura del periodo da luglio a novembre 2023. |
(acred845) |
Dal mese di dicembre 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 19/12/2019. L’aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred812. |
(acred812) |
Con l’aggiornamento di gennaio 2020 Acred743, sono stati rilasciati gli aumenti retributivi previsti nel rinnovo contrattuale del 19/12/2019. Precisiamo che l’ultimo aumento decorre da dicembre 2022, anziché da gennaio 2022 (come erroneamente riportato nell’aggiornamento Acred743). Con il presente aggiornamento si è provveduto a posticipare tale aumento. |
(acred785) |
Dal mese di gennaio 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 19/12/2019. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2020 Acred743. |
(acred754) |
A seguito di una segnalazione e del conseguente approfondimento, abbiamo modificato il criterio di calcolo delle voci di straordinario e maggiorazione: a partire dal mese di aprile 2020, la quota oraria e la relativa maggiorazione vengono calcolate secondo il criterio espressamente indicato nel Ccnl (retribuzione annua / 360 giorni / 7,50 ore). |
(acred743) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 19/12/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, alle seguenti decorrenze: gennaio 2020 / gennaio 2021 / gennaio 2022. Dal 1/01/2020 sono stati unificati i livelli appartenenti alla 2° Area ed alla 1° Area. Con effetto dal mese di gennaio 2020, quindi, i livelli di seguito elencati risultano descritti come “Ex 1° - 2° Area”: 2’Area 3’ livello (cod. 15) / 2’Area 2’ livello (cod. 16) / 2’Area 1’ livello (cod. 18) / 1’Area 1’ livello (cod. 20). I livelli 3’Area 1’ livello PN / PR (cod. 25 / 26) risultano abrogati a partire dal mese di gennaio 2020; precisiamo che le corrispondenti retribuzioni tabellari sono state lasciate invariate. Per gli stessi livelli, una norma transitoria prevede l’aumento dell’integrazione ex F.O.C,, passata a E. 175,07 ad E. 225,91 dal mese di gennaio 2020; ricordiamo che il suddetto elemento è riportato sulla voce 08N (aggiornamento di gennaio 2016 Acred594). |
(acred704) |
Dal mese di ottobre 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 31/03/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2017 Acred623. |
(acred669) |
Dal mese di ottobre 2017 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 31/03/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2017 Acred623. |
(acred623) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 31/03/2015, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, alle seguenti decorrenze: ottobre 2016 / ottobre 2017 / ottobre 2018. |
(acred594) |
A partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2016, è stato predisposto il calcolo automatico dell’integrazione ex F.O.C., prevista nell’accordo di rinnovo contrattuale del 25/11/15. Inoltre, con l’elaborazione della busta paga relativa al mese di gennaio 2016, viene erogato l’arretrato dell’integrazione ex F.O.C., relativo al periodo aprile 2015 – dicembre 2015, spettante alle condizioni descritte nel precedente paragrafo. |
(acred569) |
A seguito dell’accordo di rinnovo del 31/03/15, è stato aggiunto il nuovo livello retributivo ‘3 Area professionale – 1 Livello – inserimento professionale nuovo’ (3’A1’LPN), da applicare ai lavoratori destinati al livello retributivo di inserimento professionale, assunti a partire dalla data di stipula del presente accordo. |
(acred555) |
Sulla base dell’accordo del 6/10/2014, è stata azzerata la tabella 8090, relativa l’EDR conglobato nel minimo contrattuale tabella 1090. |
(acred536) |
Dal mese di giugno 2014 decorre l’aumento dell’EDR previsto nell’accordo di rinnovo del 19/01/12. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 8090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2012 'Acred468'. |
(acred501) |
Dal mese di giugno 2013 decorre l’aumento dell’EDR previsto nell’accordo di rinnovo del 19/01/12. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 8090 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2012 'Acred468'. |
(acred483) |
A partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2013, è stata bloccata la maturazione degli scatti di anzianità, come indicato nel verbale di accordo del 19/01/11. |
(acred468) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 19/01/12, è stata aggiunta la tabella 8090 per la gestione del previsto EDR, aggiornata alle seguenti decorrenze: giugno 2012 / giugno 2013 / giugno 2014. Il nuovo elemento è riportato sulla voce 131 e viene corrisposto per 13 mensilità; precisiamo che tale elemento risulta escluso dalla retribuzione utile per il Tfr. |
(acred467) |
Segnaliamo che, in data 24/04/12, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nell’accordo. |
(acred459) |
A seguito dell’accordo di rinnovo del 19/01/12, è stato aggiunto il nuovo livello retributivo ‘3 Area professionale – 1 Livello – inserimento professionale’. |
(acred416) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 – 2090 – 6090, con decorrenza dal mese di dicembre 2010. |
(acred409) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, con decorrenza dal mese di luglio 2010. |
(acred388) |
Dal mese di dicembre 2009 decorrono gli aumenti retributivi previsti nel rinnovo contrattuale del 08/12/07. Ricordiamo che gli aumenti interessano le tabelle 1090 - 2090 - 6090, predisposte con l'aggiornamento di novembre 2009 'Acred386'. |
(acred386) |
VARIAZIONI CONTRATTUALI CON DECORRENZA FUTURA
Sono state aggiornate preventivamente le retribuzioni dei seguenti contratti:
Tutte le tabelle sopra elencate sono state aggiornate con decorrenza dal mese di dicembre 2009. In tal modo, risulta possibile elaborare la tredicesima mensilità, su busta paga separata, senza dover attendere l'aggiornamento di dicembre. |
(acred385) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 - 2090 - 6090, con decorrenza dal mese di ottobre 2009. |
(acred378) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 - 2090 - 6090, con decorrenza dal mese di luglio 2009. |
(acred355) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, con decorrenza dal mese di dicembre 2008. |
(acred346) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, con decorrenza dal mese di luglio 2008. |
(acred327) |
Sulla base dell'accordo contrattuale del 8/12/07, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, con decorrenza dal mese di gennaio 2008. Dallo stesso mese è stato bloccato il calcolo automatico della IVC (voce 016). |
(acred322) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di novembre 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto del Credito (090). Per il contratto in questione la percentuale utilizzata nel calcolo della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred290) |
Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
(acred272) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 - 2090 - 6090, con decorrenza dal mese di dicembre 2005. |
(acred269) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1090, con decorrenza dal mese di ottobre 2005. |
(paghe167) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 - 2090 - 6090, con decorrenza dal mese di luglio 2005. |
(paghe161) |
Con la busta paga del mese di marzo, vengono automaticamente erogati gli arretrati relativi al mese di gennaio 2005. Inoltre, viene erogata automaticamente l'indennità Una-tantum prevista nell'accordo di rinnovo del 12/2/05, a copertura dell'anno 2004. Le somme in questione sono riportate sulle voci 042 (arretrati a tassazione ordinaria) e 041 (Una-tantum a tassazione separata); gli arretrati sono inclusi nella retribuzione utile per il Tfr. ATTENZIONE : Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum oppure degli arretrati, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano state elaborate tramite la nostra procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Presenze del dipendente, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (041 per l'Una-tantum a tassazione separata, 042 per gli arretrati a tassazione ordinaria). |
(paghe160) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 - 2090 - 6090, con decorrenza dal mese di febbraio 2005, in base all'accordo di rinnovo del 12/2/05 (di recente pubblicazione). |
(paghe151) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Radio Private (022), Edilizia artigianato (036), Autotrasportatori (048), Legno industria (051), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe148) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di aprile, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Edilizia artigianato / industria (036-050), Gomma e Plastica industria (045), Pelli e Cuoio industria (046), Autotrasportatori (048), Calzature industria (054), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe132) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 – 2090 – 6090, con decorrenza 1/8/2003. |
(paghe118) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 (paga base) – 2090 (scatti di anzianità) – 6090 (importo ex-ristrutturazione tabellare), con decorrenza 1/11/2002. |
(paghe112) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 – 2090 – 6090, con decorrenza 1/6/2002. |
(paghe109) |
Sulla base del rinnovo contrattuale, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1090 – 2090 – 6090, in data 1/4/2002. |