(acred909) |
Dal mese di gennaio 2025 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 31/05/2023. L’aumento interessa la tabella 1092 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2023 Acred868. |
(acred889) |
Dal mese di aprile 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 31/05/2023. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1092 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2023 Acred868. |
(acred879) |
È stato predisposto il calcolo automatico del contributo dovuto al fondo assistenza sanitaria integrativa “Salute Sempre”, attivabile dal mese di gennaio 2024, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 31/05/2023. |
(acred868) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 31/05/2023, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, alle seguenti decorrenze: settembre 2023 / aprile 2024 / gennaio 2025. L'aumento in questione decorre dal mese di gennaio 2023: di conseguenza, con la busta paga del mese di settembre vengono corrisposti automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni dei mesi da gennaio ad agosto (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma degli arretrati viene riportata sulla voce 042, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella base di calcolo del Tfr. |
(acred716) |
Con effetto dal mese di marzo 2019, è stato modificato il trattamento di malattia degli apprendisti, per la parte a carico dell'azienda, equiparandolo a quello previsto per i dipendenti qualificati. |
(acred577) |
Dal mese di luglio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 17/06/13. L’aumento interessa la tabella 1092 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2013 Acred504. |
(acred538) |
Dal mese di luglio 2014 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 17/06/13. L’aumento interessa la tabella 1092 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2013 Acred504. |
(acred504) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 17/06/13, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, alle seguenti decorrenze: luglio 2013 / luglio 2014 / luglio 2015. Secondo la nuova normativa, per i dipendenti assunti a partire dal 1/01/13, la tredicesima mensilità deve essere calcolata in misura ridotta nei primi 4 anni di servizio: per gli impiegati, nel suddetto periodo spetta una tredicesima mensilità pari a 26/26 della retribuzione, mentre successivamente spettano 30/26 della retribuzione; per gli operai, nello stesso periodo spetta una tredicesima mensilità pari a 173 ore di retribuzione, e successivamente spettano 200 ore di retribuzione. Inoltre, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: nell’accordo è prevista una tabella con percentuali retributive diverse da quelle attualmente gestite, da applicare agli apprendisti assunti a partire dal 1/07/2013. Abbiamo quindi predisposto la nuova tabella 5392, che può essere agganciata, nei casi interessati, tramite il servizio Accessori – Aggancio tabelle (a livello di azienda se non vi sono altre casistiche, altrimenti a livello di dipendente). |
(acred402) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di aprile 2010. |
(acred374) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di giugno 2009. |
(acred349) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di settembre 2008. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica dell'IVC (voce 016). |
(acred348) |
Con la busta paga relativa al mese di agosto 2008, viene erogata l'indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 16/07/08, a copertura del periodo da gennaio 2008 a agosto 2008. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si considerano i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento. Inoltre, si tiene conto della percentuale derivante dalla presenza del part-time o dell'apprendistato, verificando la situazione relativa ad ogni singolo mese. Sull'importo da erogare viene recuperata l'indennità di vacanza contrattuale corrisposta nel periodo di riferimento, compresa quella derivante dalle mensilità aggiuntive. L'importo dell'Una-tantum è visibile sulla tabella 8092, riportata automaticamente sul servizio 'Accessori - Aggancio Tabelle'. |
(acred346) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio 2008, è stato raggiunto il termine per l'aumento dell'IVC sui seguenti contratti: Palestre e Impianti Sportivi (015), Edilizia artigianato (036), Autoscuole (073), Fotolaboratori (092). Per i contratti in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata). |
(acred336) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di aprile 2008, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred324) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di dicembre 2007. |
(acred299) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di dicembre 2006. |
(acred274) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 12/12/05, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di gennaio 2006. |
(paghe158) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di gennaio 2005. |
(paghe151) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1092, con decorrenza dal mese di luglio 2004. |
(paghe149) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del
3/12/2003 (pubblicato nel mese di aprile 2004), sono state aggiornate
le retribuzioni sulla tabella 1092, in data 1/5/2004. |
(paghe141) |
A seguito delle richieste pervenuteci, è stato attivato il CCNL delle Fotolaboratori Conto Terzi, sul codice contratto 092. |