(acred901) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 19/07/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: settembre 2024 / giugno 2025 / giugno 2026 / agosto 2027. Inoltre, dal mese di settembre 2024 sono state inserite le nuove percentuali di straordinario previste nell’accordo. |
(acred875) |
Dal mese di dicembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 20/11/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred849) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596. |
(acred845) |
Dal mese di dicembre 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 20/11/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred812) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596. |
(acred808) |
Dal mese di dicembre 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 20/11/2020. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di dicembre 2020 Acred781. |
(acred785) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596. |
(acred781) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 20/11/2020, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: dicembre 2020 / dicembre 2021 / dicembre 2022 / dicembre 2023. |
(acred743) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred728) |
Dal mese di luglio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 08/09/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred668. |
(acred710) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred694) |
Dal mese di luglio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo contrattuale del 08/09/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2017 Acred668. |
(acred677) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred674) |
E’ stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al fondo di assistenza sanitaria integrativa EST. |
(acred668) |
Sulla base dell’accordo sindacale del 08/09/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: luglio 2018/ luglio 2019. |
(acred660) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 27/06/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: luglio 2017 / luglio 2018 / luglio 2019. Inoltre, a partire dal mese di luglio 2017, sono variate alcune percentuali di maggiorazione relative allo straordinario. |
(acred632) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/11. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596 (la presente indicazione è riportata ad uso dei nuovi Utenti). |
(acred623) |
Dal mese di ottobre 2016 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 7/07/2014. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 Acred538. |
(acred596) |
Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/11. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2013 ‘Acred483’. |
(acred577) |
Dal mese di luglio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 7/07/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 ‘Acred538’. |
(acred538) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 7/07/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: luglio 2014 / luglio 2015 / ottobre 2016. |
(acred510) |
Dal mese di ottobre 2013 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2011 ‘Acred431’. |
(acred483) |
A partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2013, è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 29/04/11. |
(acred476) |
Segnaliamo che, in data 4/07/12, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato.
|
(acred474) |
Dal mese di settembre 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1093 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2011 ‘Acred431’. |
(acred431) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 29/04/11, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, alle seguenti decorrenze: maggio 2011 (validità gennaio 2011) / settembre 2012 / ottobre 2013. Il primo aumento retributivo ha effetto dal mese di gennaio 2011: con la busta paga del mese di maggio, quindi, vengono automaticamente erogati gli arretrati relativi ai mesi da gennaio ad aprile. Sempre secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo, sono state predisposte le seguenti voci:
|
(acred416) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di dicembre 2010. |
(acred409) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di luglio 2010. |
(acred388) |
Con l'accordo di rinnovo del 23/10/09 è stata prevista la corresponsione, ai lavoratori in forza al 31/10/09, di un importo a titolo di Una-tantum pari a 100 euro, unitamente alla retribuzione del mese di ottobre. Segnaliamo che non è stato possibile prevedere nessun automatismo a riguardo, a causa della totale assenza, sul rinnovo contrattuale, di indicazioni relative al criterio di calcolo della somma da erogare (periodo di riferimento, parametrizzazione per livelli, ecc.). |
(acred386) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 23/10/09, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di novembre 2009. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). Nell'accordo di rinnovo è prevista anche l'erogazione di un'indennità Una-tantum, da corrispondere nel mese di ottobre 2009. Per il momento non è stato predisposto nessun automatismo a riguardo, in quanto le informazioni riportate sul testo dell'accordo non sono sufficienti a stabilire il criterio di calcolo dell'indennità. |
(acred378) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio 2009, è stato raggiunto il termine per l'aumento dell'IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo della voce 016 è stata portata allo 0,75% (50% del tasso di inflazione programmata). |
(acred368) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di aprile 2009, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,45% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred327) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1093, con decorrenza dal mese di gennaio 2008. |
(acred319) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 9/08/07, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di settembre 2007. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016). |
(acred316) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred310) |
Con il mese di aprile 2007, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred290) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di luglio 2006. |
(acred274) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di gennaio 2006. |
(paghe166) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 5/5/05, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093. Su richiesta, gli aumenti retributivi sono stati inseriti in data 1/5/05 (decorrenza effettiva dell'aumento). ATTENZIONE : Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano state elaborate tramite la nostra procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili del dipendente, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (041 a tassazione separata, 050 a tassazione ordinaria). |
(paghe151) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1093, con decorrenza dal mese di luglio 2004. |
(paghe142) |
A seguito delle richieste pervenuteci, è stato attivato il CCNL degli Ortofrutticoli e Agrumari, sul codice contratto 093. |