Luglio 2024 (acred897) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità di gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2023 (acred864) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità di gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2022 (acred830) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità di gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Febbraio 2022 (acred818) |
Segnaliamo che, a decorrere dal mese di febbraio 2022, sulla tabella 1095 sono state azzerate le retribuzioni presenti in corrispondenza dei livelli specifici per il settore ARIS (codici livello da 40 a 48).
Ricordiamo che i livelli in questione sono stati predisposti con l’aggiornamento di gennaio 2013 Acred483, sulla base del rinnovo contrattuale del 15/10/2012. Tuttavia, nell’ultimo accordo contrattuale (08/10/2020), i livelli in questione non vengono più menzionati: di conseguenza, si ritiene che non siano più in vigore.
Nel caso in cui i livelli ARIS risultassero ancora “agganciati” sul servizio Dipendente – Inquadramento, dovrebbero essere sostituiti con gli altri livelli previsti sullo stesso contratto (codici livello da 01 a 28, sigle livello da ‘A’ ad ‘E2’). In tale situazione, è possibile erogare automaticamente gli arretrati spettanti, relativi al periodo da luglio 2020 a gennaio 2022. L’erogazione degli arretrati può essere effettuata (a discrezione dell’Utente) con la busta paga di febbraio o di un mese successivo. Per attivare il calcolo degli arretrati, è sufficiente indicare la voce 042 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta (barrare la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’), effettuando una storicizzazione sul mese di erogazione. Occorre effettuare anche una storicizzazione sul mese successivo, annullando la voce 042. Il calcolo degli arretrati viene effettuato sulla base del nuovo livello agganciato, tenendo conto delle variazioni presenti in ciascun mese del periodo (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma degli arretrati, riportata sulla stessa voce 042, viene assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella base di calcolo del Tfr. |
Luglio 2021 (acred798) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità di gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Novembre 2020 (acred780) |
Segnaliamo che è stata predisposta la gestione automatica degli apprendisti professionalizzanti. Per gestire tali apprendisti, è sufficiente attribuire il livello retributivo di riferimento, relativo ai dipendenti qualificati: si ottiene così la progressione automatica delle percentuali retributive previste, riportate sulla nuova tabella 5095 (la tabella risulta agganciata automaticamente sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle). |
Ottobre 2020 (acred776) |
Con la busta paga del mese di ottobre 2020, viene automaticamente erogata la seconda ed ultima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 10/06/2020.
La seconda tranche corrisponde al 45% dell’importo complessivo previsto (E. 1.000). L’indennità spetta ai dipendenti assunti prima del 1/01/2020 ed ancora in forza alla data di sottoscrizione del suddetto rinnovo. In assenza di indicazioni più precise in merito al calcolo da effettuare, l’importo viene proporzionato esclusivamente alla percentuale di part-time, rilevata dal servizio Dipendente – Altri Dati. La somma risultante è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. Naturalmente, è possibile “forzare” la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale. E’ inoltre possibile bloccare la voce 050, se non si intende erogare l’indennità. |
Settembre 2020 (acred774) |
In aggiunta a quanto documentato con l’aggiornamento di luglio 2020 Acred768, è stata predisposta la tabella retributiva 1595, che riporta le retribuzioni in vigore al 1/01/2013, senza l'applicazione dell’aumento previsto nel rinnovo del 10/06/2020. La nuova tabella può essere agganciata alle aziende che non applicano il suddetto aumento. |
Luglio 2020 (acred768) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/06/2020, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1095, con decorrenza luglio 2020. Secondo il suddetto accordo, l’aumento retributivo è comprensivo dell’EADR.
Con la busta paga del mese di luglio, viene automaticamente erogata la prima tranche l'indennità Una-tantum prevista nel suddetto rinnovo (art. 54). La prima tranche corrisponde al 55% dell’importo complessivo previsto (E. 1.000). In caso di cessazione del rapporto, viene erogata anche la seconda tranche.
L’indennità spetta ai dipendenti assunti prima del 1/01/2020 ed ancora in forza alla data di sottoscrizione del rinnovo. In assenza di indicazioni più precise in merito al calcolo da effettuare, l’importo viene proporzionato esclusivamente alla percentuale di part-time, rilevata dal servizio Dipendente – Altri Dati. La somma risultante è riportato sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. Naturalmente, è possibile “forzare” la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale, oppure bloccare la voce 050, se non si intende erogare l’indennità.
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità di gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2019 (acred728) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità per la gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2018 (acred694) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 05/12/2012.
Le modalità per la gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Marzo 2018 (acred685) |
Segnaliamo che l’accordo del 17/01/2018, relativo al personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi, ha previsto l’erogazione di un’indennità Una-tantum con la busta paga del mese di marzo 2018.
Purtroppo, non è possibile predisporre l’erogazione automatica di tale indennità: per erogarla, occorre inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandola dall’elenco delle Variazioni Mensili al punto 3.4. |
Luglio 2017 (acred660) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/2012.
Le modalità per la gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2016 (acred616) |
Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di incentivazione per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/2012.
Le modalità per la gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
Luglio 2015 (acred577) |
Con la busta paga relativa al mese di luglio 2015, viene erogato automaticamente il premio di incentivazione previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/12, secondo le modalità indicate nell’aggiornamento di luglio 2013 Acred504.
Il suddetto premio (E. 450,00) spetta in relazione al numero di giorni di presenza nel periodo di riferimento (luglio 2014 – giugno 2015), conteggiati considerando anche le “seste giornate”, i permessi L.104/92, i permessi sindacali retribuiti, l’astensione obbligatoria per maternità, il ricovero e l’infortunio sul lavoro. Se il numero dei giorni di presenza è inferiore a 258, il premio viene ridotto di E. 15,00 giornalieri (fino all’eventuale azzeramento). Se il numero dei giorni di presenza è superiore a 258 (fino a un massimo di 267), viene invece corrisposta una quota aggiuntiva di E. 15,00 giornalieri.
La somma risultante è riportata sulla voce 043, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Luglio 2014 (acred538) |
Con la busta paga relativa al mese di luglio 2014, viene erogato automaticamente il premio di incentivazione previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/12, secondo le stesse modalità indicate nell’aggiornamento di luglio 2013 ‘Acred504’.
Il suddetto premio (E. 450,00) spetta in relazione al numero di giorni di presenza nel periodo di riferimento (luglio 2013 – giugno 2014), conteggiati considerando anche le “seste giornate”, i permessi L.104/92, i permessi sindacali retribuiti, l’astensione obbligatoria per maternità, il ricovero e l’infortunio sul lavoro. Se il numero dei giorni di presenza è inferiore a 258, il premio viene ridotto di E. 15,00 giornalieri (fino all’eventuale azzeramento). Se il numero dei giorni di presenza è superiore a 258 (fino a un massimo di 267), viene invece corrisposta una quota aggiuntiva di E. 15,00 giornalieri. La somma risultante è riportata sulla voce 043, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla retribuzione utile per il Tfr. |
Dicembre 2013 (acred515) |
Con la busta paga del mese di dicembre 2013, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’ipotesi di accordo del 5/07/13, relativo al personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi.
In caso di cessazione del rapporto, viene erogata anche la seconda tranche di Una-tantum.
Per attivare il calcolo automatico dell’Una-tantum, è sufficiente impostare la voce 041 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta, indicando il valore ‘1’ nel campo Quantità. Inoltre, occorre agganciare la tabella 8495 sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle, sempre a livello di ditta, selezionandola dall’elenco delle tabelle disponibili.
Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, a copertura del periodo da gennaio 2010 a dicembre 2012, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel suddetto periodo. L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time, applicando la percentuale presente in ogni singolo mese. La somma risultante, riportata sulla voce 041, è soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Agosto 2013 (acred507) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 5/07/13, relativo al personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi, a partire dalla busta paga di agosto 2013, in caso di cessazione deve essere erogata l’indennità Una-tantum.
Per attivare il calcolo automatico dell’Una-tantum, è sufficiente impostare la voce 041 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta, indicando il valore ‘1’ nel campo Quantità; inoltre, occorre agganciare la tabella 8495 sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle , sempre a livello di ditta, selezionandola dall’elenco delle tabelle disponibili.
Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, a copertura del periodo da gennaio 2010 a dicembre 2012, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel suddetto periodo. L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time, applicando la percentuale presente in ogni singolo mese. La somma risultante, riportata sulla voce 041, è soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Luglio 2013 (acred504) |
Con la busta paga relativa al mese di luglio 2013, viene erogato automaticamente il premio di incentivazione previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/12.
Il premio d’incentivazione (E. 450,00) spetta in relazione al numero di giorni di presenza nel periodo di riferimento (luglio 2012 – giugno 2013), conteggiati considerando anche le seste giornate, i permessi L.104/92, i permessi sindacali retribuiti, l’astensione obbligatoria per maternità, il ricovero e l’infortunio sul lavoro. Se il numero dei giorni di presenza è inferiore a 258, il premio viene ridotto di E. 15,00 giornalieri (fino all’eventuale azzeramento). Se il numero dei giorni di presenza è superiore a 258 (fino a un massimo di 267), viene invece corrisposta una quota aggiuntiva di E. 15,00 giornalieri. La somma risultante è riportata sulla voce 043, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla retribuzione utile per il Tfr. |
Gennaio 2013 (acred483) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 15/10/12 (contratto ARIS), sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1095, con decorrenza gennaio 2013, aggiungendo i nuovi livelli retributivi indicati nel suddetto accordo.
Precisiamo che le retribuzioni aggiornate sono state riportate esclusivamente sui nuovi livelli specifici del contratto ARIS: sui livelli preesistenti (relativi al contratto AIOP), le retribuzioni sono rimaste invariate.
ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto in questione, fossero state definite delle Tabelle Personalizzate, segnaliamo che occorre effettuare una storicizzazione delle suddette tabelle in data 01/01/13; tale operazione è necessaria anche nel caso in cui non si abbia necessità di utilizzare i nuovi livelli. |
Ottobre 2011 (acred442) |
Per le aziende che applicano il rinnovo del 17/06/11, relativo al personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi, con la busta paga relativa al mese di ottobre 2011 deve essere erogata la terza ed ultima tranche dell’indennità Una-tantum, spettante a tutti i dipendenti in forza alla data di stipula dello stesso rinnovo.
Per attivare il calcolo automatico dell’Una-tantum, è sufficiente impostare la voce 041 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta; inoltre, occorre agganciare la tabella 8495 sul servizio Accessori – Aggancio tabelle, sempre a livello di ditta.
Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, a copertura del periodo da gennaio 2008 a dicembre 2010, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo interessato. L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time, applicando la percentuale presente in ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Settembre 2011 (acred438) |
Per le aziende che applicano il rinnovo del 17/06/11, relativo al personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi, con la busta paga relativa al mese di settembre 2011 deve essere erogata la seconda tranche dell’indennità Una-tantum (spettante a tutti i dipendenti in forza alla data di stipula dello stesso rinnovo).
Per attivare il calcolo automatico dell’Una-tantum, è sufficiente impostare la voce 041 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta; inoltre, occorre agganciare la tabella 8495 sul servizio Accessori – Aggancio tabelle, sempre a livello di ditta.
Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, a copertura del periodo da gennaio 2008 a dicembre 2010, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time, applicando la percentuale presente in ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Luglio 2011 (acred436) |
Nell’accordo di rinnovo del 17/06/11 sono indicati i nuovi minimi retributivi per il personale non medico dipendente della Fondazione Don Gnocchi. Di conseguenza, è stata predisposta la tabella 1495, che riporta le retribuzioni in vigore dal 1/07/11. La nuova tabella può essere agganciata alle aziende che applicano il suddetto aumento.
L’aumento retributivo ha effetto dal mese di gennaio 2011: con la busta paga del mese di luglio, quindi, è possibile attivare l’erogazione degli arretrati relativi ai mesi da gennaio a giugno.
Gli arretrati spettano per i soli rapporti di lavoro in essere alla data di stipula del contratto. Nel calcolo degli arretrati, relativamente a ciascun mese, si tiene conto delle presenze effettive, considerando anche gli straordinari e le maggiorazioni contrattuali, le festività usufruite o pagate, le assenze retribuite o non retribuite (restano escluse le eventuali indennità a carico degli istituti). La somma spettante a titolo di arretrati è riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella retribuzione utile per il Tfr.
Per attivare il calcolo degli arretrati è necessario indicare la voce 04A sul servizio Voci Fisse, operando a livello di ditta. Ricordiamo che il calcolo automatico degli arretrati è possibile soltanto se le buste paga relative al periodo interessato sono state elaborate tramite la nostra procedura paghe. In caso contrario, occorre inserire la somma spettante sulle variazioni mensili di marzo, indicandola nel campo Importo Totale della voce 04A.
Per le aziende che applicano il suddetto rinnovo, a partire dal mese di luglio 2011, in caso di cessazione del rapporto, deve essere erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo.
Con la busta paga relativa al mese di agosto 2011, la prima tranche dell’indennità Una-tantum deve essere erogata a tutti i dipendenti in forza alla data di stipula dello stesso rinnovo.
Per attivare il calcolo automatico dell’Una-tantum, è sufficiente impostare la voce 041 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta; inoltre, occorre agganciare la tabella 8495 sul servizio Accessori – Aggancio tabelle, sempre a livello di ditta.
Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, a copertura del periodo da gennaio 2008 a dicembre 2010, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento L’importo da erogare viene ridotto in caso di part-time, applicando la percentuale presente in ogni singolo mese. La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr. |
Febbraio 2011 (acred424) |
Ricordiamo che il calcolo dell’imponibile Inail, per i dipendenti part-time, viene effettuato automaticamente sulla base del valore della paga base (o minimo tabellare) indicato in busta paga. Con il presente aggiornamento, abbiamo predisposto delle tabelle che consentono di escludere, dal suddetto calcolo, il valore dell’ex indennità di contingenza.
Precisiamo che, allo stato attuale, tale impostazione è soggetta ad una scelta da parte dell’Utente: se si ritiene corretto scorporare il valore dell’ex indennità di contingenza, occorre intervenire sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’, a livello di ditta, selezionando la seguente tabella 13595 dall’elenco delle tabelle contrattuali. |
Ottobre 2010 (acred414) |
Nell’accordo di rinnovo del 15/09/10 sono indicati i nuovi minimi retributivi: tali importi corrispondono a quelli presenti sulla tabella 1095, rilasciati con l’aggiornamento di gennaio 2009 (‘Acred357’) e previsti nel rinnovo del 31/01/07 (aziende aderenti ARIS). L’attuale rinnovo interessa le aziende aderenti AIOP, per le quali era stata predisposta, in precedenza, la tabella 1395: sulle aziende in questione, quindi, occorre agganciare nuovamente la tabella 1095. |
Gennaio 2009 (acred358) |
In aggiunta a quanto documentato con l'aggiornamento Acred357 del 27/01/09, è stata predisposta la tabella retributiva 1395, che riporta le retribuzioni in vigore al 1/01/09, senza l'applicazione dell'aumento previsto nel rinnovo del 31/01/07 (ARIS). La nuova tabella può essere agganciata alle aziende che non applicano il suddetto aumento (AIOP). |
Gennaio 2009 (acred357) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1095, con decorrenza dal mese di gennaio 2009.
Segnaliamo che, con la retribuzione del mese di gennaio, le aziende che seguono gli accordi di rinnovo del 22/12/08 (Fondazione don Gnocchi) devono erogare l'Una-tantum: in tale situazione, occorre inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandole dall'elenco delle Variazioni Mensili al punto 3.4; ricordiamo che le voci 040 e 041 sono a tassazione separata. |
Settembre 2007 (acred319) |
Segnaliamo che, con la retribuzione del mese di settembre, le aziende che seguono l'accordo di rinnovo del 31/01/07 (Aris) devono erogare gli arretrati relativi all'anno 2004.
Purtroppo, non è possibile predisporre l'erogazione automatica di tali arretrati, in quanto il contratto delle Case di Cura Private è stato attivato a partire dal mese di settembre 2005 (non è quindi possibile operare su periodi precedenti).
Per erogare gli arretrati occorre inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandola dall'elenco delle Variazioni Mensili al punto 3.4; ricordiamo che le voci 040 e 041 sono soggette a tassazione separata. |
Luglio 2007 (acred316) |
Segnaliamo che, in base all'accordo di rinnovo del 28/02/07 (Fondazione don Gnocchi), è prevista l'erogazione di un premio di incentivazione, da corrispondere con la retribuzione del mese di luglio 2007.
Per erogare il premio occorre inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandola dall'elenco delle Variazioni Mensili ai punti 3.1 oppure 3.4 (ricordiamo che le voci 040 e 041 sono soggette a tassazione separata). |
Giugno 2007 (acred313) |
Con la retribuzione del mese di giugno, deve essere erogata la seconda tranche degli arretrati relativi all'anno 2006, per quanto riguarda le aziende che seguono l'accordo di rinnovo del 31/01/07 (AIOP-ARIS).
Come già indicato nell'aggiornamento del mese di marzo 2007 (Acred307 punto 1.8), per le aziende in questione è necessario inserire la voce 041 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta, barrando la casella 'Estesa a tutti i dipendenti'.
Il calcolo degli arretrati tiene conto delle somme erogate a titolo di IVC, oltre che delle variazioni presenti in ogni mese del periodo interessato (festività, straordinari, malattia, ecc.). Consigliamo, comunque, di ricontrollare i casi in cui è avvenuto un cambiamento del livello retributivo nel corso dell'anno 2006.
La somma erogata viene riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
ATTENZIONE :
Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum o di altre somme relative a periodi pregressi, occorre che tutte le buste paga relative al periodo di competenza siano state elaborate tramite la nostra procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili del dipendente, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente. |
Maggio 2007 (acred311) |
Segnaliamo che, con la retribuzione del mese di maggio 2007, le aziende che seguono gli accordi di rinnovo del 1/12/06 e 28/02/07 (Fondazione don Gnocchi) devono erogare gli arretrati relativi all'anno 2004.
Come già comunicato con l'aggiornamento relativo al mese di aprile (Acred310), non è possibile calcolare automaticamente i suddetti arretrati, in quanto il contratto delle Case di Cura Private è stato attivato a partire dal mese di settembre 2005.
Per erogare gli arretrati occorre quindi inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandole dall'elenco delle Variazioni Mensili al punto 3.4; ricordiamo che le voci 040 e 041 sono soggette a tassazione separata. |
Aprile 2007 (acred310) |
Segnaliamo che, con la retribuzione del mese di aprile, le aziende che seguono gli accordi di rinnovo del 1/12/06 e 28/02/07 (Fondazione don Gnocchi) devono erogare gli arretrati relativi all'anno 2005.
Purtroppo, non è possibile predisporre l'erogazione automatica di tali arretrati, in quanto il contratto delle Case di Cura Private è stato attivato a partire dal mese di settembre 2005 (non sarebbe quindi possibile considerare i mesi precedenti).
Per erogare gli arretrati occorre quindi inserire manualmente una delle voci disponibili, selezionandole dall'elenco delle Variazioni Mensili al punto 3.4; ricordiamo che le voci 040 e 041 sono soggette a tassazione separata. |
Marzo 2007 (acred307) |
E' stata predisposta l'erogazione degli arretrati relativi all'anno 2006, secondo le modalità previste nel rinnovo contrattuale del 30/01/07 (AIOP). Sulla base di tale accordo, la prima tranche degli arretrati (corrispondente al 50% del totale) deve essere erogata con la busta paga del mese di marzo.
Per le aziende che intendono seguire l'accordo del 30/01/07, è necessario inserire la voce 041 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta, barrando la casella 'Estesa a tutti i dipendenti'. In tal modo, oltre alla prima tranche nel mese di marzo, verrà erogata automaticamente anche la seconda tranche nel mese di giugno.
Il calcolo degli arretrati tiene conto delle somme erogate a titolo di IVC, oltre che delle variazioni presenti in ogni mese del periodo interessato (festività, straordinari, malattia, ecc.). Consigliamo, comunque, di ricontrollare i casi in cui è avvenuto un cambiamento del livello retributivo nel corso dell'anno 2006. La somma erogata viene riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
Precisiamo che, relativamente alle aziende che hanno già erogato gli arretrati nei mesi precedenti (seguendo l'accordo del 1/12/06), non deve essere indicata la voce 041 sul servizio Voci Fisse. |
Febbraio 2007 (acred305) |
Con la busta paga del mese di febbraio, vengono automaticamente erogati gli arretrati relativi al periodo da gennaio ad agosto 2006, sulla base del rinnovo contrattuale del 1/12/06.
Il calcolo degli arretrati tiene conto delle somme erogate a titolo di IVC, oltre che delle variazioni presenti in ogni mese del periodo interessato (festività, straordinari, malattia, ecc.). Consigliamo, comunque, di ricontrollare i casi in cui è avvenuto un cambiamento del livello retributivo, nel corso dell'anno 2006. La somma erogata viene riportata sulla voce 040 ('Arretrati anni precedenti'), soggetta a tassazione separata ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
Con l'aggiornamento del prossimo mese, predisporremo l'erogazione degli arretrati anche secondo il criterio indicato nell'accordo di rinnovo del 30/01/07 (Aiop), che prevede decorrenze diverse rispetto al precedente accordo del 1/12/06. |
Gennaio 2007 (acred301) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 1/12/06, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1095, con decorrenza dal mese di gennaio 2007. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica della IVC (voce 016).
Inoltre, a partire dal mese di gennaio 2007, sono state annullate le tabelle relative all'EADR (codici 6095 - 6395 - 6495): la somma in questione deve quindi essere impostata direttamente dall'Utente sul servizio Voci Fisse (ovviamente, non occorre effettuare alcuna modifica nel caso in cui l'EADR sia stato inserito già in precedenza sulle Voci Fisse).
Con la busta paga del mese di gennaio, vengono automaticamente erogati gli arretrati relativi al periodo da settembre a dicembre 2006, compresa la tredicesima mensilità. Il calcolo degli arretrati tiene conto delle somme erogate a titolo di IVC, oltre che delle variazioni presenti in ogni mese del periodo interessato (festività, straordinari, malattia, ecc.).
Precisiamo che l'accordo di rinnovo prevedeva l'erogazione dei suddetti arretrati nello stesso mese di dicembre 2006. Di conseguenza, la somma erogata viene riportata sulla voce 042 ('Arretrati mesi precedenti'), soggetta a tassazione ordinaria. La stessa somma, inoltre, viene aggiunta alla retribuzione utile per il Tfr. |
Luglio 2006 (acred290) |
Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per
l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
- Turismo (003 - 004 - 005 - 007 - 008 - 009)
- Emittenti Radio private (022)
- Scuole private Aninsei (077)
- Scuole materne Fism (078)
- Scuole private Agidae (081)
- Istituti Assistenziali Agidae (079)
- Associazioni Uneba / Anaste (080)
- Cooperative Sociali (087)
- Credito Abi (090)
- Servizi di Recapito (094)
- Case di Cura private (095)
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'. |
Aprile 2006 (acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
- Turismo (003 - 004 - 005 - 007 - 008 - 009)
- Emittenti Radio private (022)
- Gomma e Plastica industria (045)
- Pelli e Cuoio industria (046)
- Legno industria (051)
- Chimici industria (058)
- Scuole private Aninsei (077)
- Scuole materne Fism (078)
- Scuole private Agidae (081)
- Istituti Assistenziali Agidae (079)
- Associazioni Uneba / Anaste (080)
- Cooperative Sociali (087)
- Credito Abi (090)
- Servizi di Recapito (094)
- Case di Cura private (095)
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stato raggiunto, inoltre, il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 - 012); di conseguenza, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.
Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
Settembre 2005 (acred266) |
Su richiesta, è stato attivato il CCNL delle Case di Cura Private - personale non medico, sul codice contratto 95. |