(acred845) |
GESTIONE INAIL GIORNALISTI
Segnaliamo che l’Inail, con la circolare n. 44 del 5/12/2022, ha fornito le indicazioni per la gestione dei giornalisti, limitatamente al periodo da luglio a dicembre 2022 ed all’anno 2023. Ricordiamo che, fino al mese di giugno 2022, i premi assicurativi dei giornalisti erano inclusi nelle somme versate all’Inpgi. Con il presente aggiornamento, rilasciamo il programma ‘LISTAGIO’ sulla procedura Stampe Accessorie (1.1 ‘Stampe periodiche’), tramite il quale viene generato il file della denuncia mensile. Il programma deve essere eseguito su ogni singolo mese, indicando l’inizio e la fine del mese nei campi Data Iniziale e Data Finale della procedura. Per quanto riguarda il versamento dei premi assicurativi, da effettuare su base mensile, occorre inserirli sull’Archivio Tributi in corrispondenza del tipo procedura ‘PG’, con data di competenza diversa da quelle generate in automatico (quindi diversa dal 15 e dal giorno di fine mese) e data di scadenza al 16 del mese successivo. Come precisato nella circolare Inail, le operazioni sopra descritte (versamento del premio e denuncia degli assicurati) dovranno essere effettuate soltanto per il periodo da luglio 2022 a dicembre 2023: dall’anno 2024, per i giornalisti sarà previsto l’assoggettamento Inail secondo le stesse modalità degli altri dipendenti. |
(acred573) |
Con effetto dal mese di maggio 2015, è stato aggiornato l’elemento distinto della retribuzione (E.D.R.) sulla tabella 8096, sulla base dell’accordo di rinnovo del 24/06/14. |
(acred538) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 24/06/14, a partire dalla busta paga relativa al mese di luglio viene automaticamente erogato l’elemento distinto della retribuzione (E.D.R.). |
(acred468) |
Dal mese di giugno 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 13/07/11. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1096 - 1396 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2011 ‘Acred437’. Ricordiamo che, sul contratto in questione, non sono previsti automatismi nel calcolo degli scatti di anzianità (vedere aggiornamento di maggio 2009 ‘Acred370’): in caso di variazione, il nuovo importo spettante deve essere indicato sul servizio ‘Accessori – Voci Fisse’, riportandolo nel campo Importo Totale della voce 003. |
(acred437) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/07/11, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1096 - 1396, alle decorrenze di luglio 2011 e giugno 2012. Il primo aumento retributivo ha effetto dal mese di aprile 2011: con la busta paga del mese di luglio, quindi, vengono automaticamente erogati gli arretrati relativi ai mesi da aprile a giugno 2011. Ricordiamo che, sul contratto in questione, non sono previsti automatismi nel calcolo degli scatti di anzianità (vedere aggiornamento di maggio 2009 ‘Acred370’): in caso di variazione, il nuovo importo spettante deve essere indicato sul servizio ‘Accessori – Voci Fisse’, riportandolo nel campo Importo Totale della voce 003. |
(acred407) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1096 - 1396, con decorrenza dal mese di giugno 2010. |
(acred370) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 27/03/09, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1096 e 1396, con decorrenza dal mese di maggio 2009. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di aprile 2009: di conseguenza, con la busta paga di maggio vengono corrisposti automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni di orario (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante viene riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella retribuzione utile per il Tfr. |
(acred269) |
Su richiesta, è stato predisposto il CCNL dei Giornalisti con il codice contratto 096, limitatamente agli aspetti retributivi: precisiamo che non è previsto alcun automatismo nella gestione degli enti sostitutivi dell'Inps (Inpgi e Casagit). |