(acred901) |
Dal mese di settembre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 28/03/2022. L’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822. |
(acred889) |
Sulla base di quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 09/03/2022, dal mese di aprile 2024 è stata aumentata l’indennità di funzione gestita tramite la voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 4,00 / totale E. 242,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 5,00 / totale E. 278,00). |
(acred871) |
Dal mese di ottobre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 28/03/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822. |
(acred863) |
Con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822, è stato rilasciato l’aumento del contributo ente bilaterale, sia per la parte a carico ditta che per la parte a carico dipendente. Nei mesi di giugno e dicembre, tuttavia, veniva determinata una quota inferiore rispetto a quella prevista, in relazione alle mensilità aggiuntive (il contributo è dovuto per 14 mensilità). |
(acred859) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 09/03/2022, dal mese di aprile 2023 è stata aumentata l’indennità di funzione gestita automaticamente tramite la voce 010, per quanto riguarda i quadri (aumento E. 4,00 / totale E. 238,00) ed i quadri direttivi (aumento E. 4,00 / totale E. 273,00). |
(acred857) |
Dal mese di marzo 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 28/03/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822. |
(acred828) |
E’ stata predisposta la nuova voce 47J per gestire l’elemento distinto della retribuzione (EDR), da erogare nel caso in cui non vengano versati i contributi all’ente bilaterale. La nuova voce dovrebbe essere utilizzata in sostituzione della voce 131, rilasciata con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822. E’ stata inoltre predisposta la voce 01B per gestire l’EDR sostitutivo del contributo al fondo assistenza sanitaria integrativa, da utilizzare in sostituzione della voce 12B, rilasciata con l’aggiornamento di gennaio 2019 Acred710. |
(acred826) |
Dal mese di maggio 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 28/03/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di aprile 2022 Acred822. |
(acred822) |
Sulla base dell'accordo di rinnovo del 28/03/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, alle seguenti decorrenze: maggio 2022 / marzo 2023 / ottobre 2023 / settembre 2024. A partire dal mese di aprile 2022, è stata aumentata l’indennità di funzione gestita tramite la voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 5,00 / totale E. 234,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 4,00 / totale E. 269,00). Sempre a partire dal mese di aprile 2022, è previsto un aumento dell’ente bilaterale (EBCE) di E. 2,50 a carico sia del datore di lavoro che del dipendente. Di conseguenza, il contributo a carico del datore di lavoro è stato portato ad E.8,00 (voce 78A) ed il contributo a carico del dipendente ad E. 3,00 (voce 78B). Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria integrativa, a partire dal mese di aprile 2022 è previsto un aumento di E. 2,00 a carico sia del datore di lavoro che del dipendente. Di conseguenza, il contributo a carico del datore di lavoro è stato portato ad E.15,00 (voce 578) ed il contributo a carico del dipendente ad E. 2,00 (voce 57G). |
(acred812) |
Abbiamo predisposto il calcolo automatico dell’elemento economico di garanzia, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 13/12/2018. L’elemento in questione deve essere erogato nel mese di gennaio, alle condizioni previste nel suddetto accordo (la verifica di tali condizioni rimane a carico dell’Utente). |
(acred795) |
Dal mese di maggio 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 13/12/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2019 Acred710. |
(acred785) |
Con effetto dal mese di gennaio 2021, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite la voce 010, relativa ai quadri (aumento E. 4,00 / totale E. 230,00) e ai quadri direttivi (aumento E. 6,00 / totale E. 265,00), sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/12/2018. |
(acred776) |
Dal mese di ottobre 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 13/12/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2019 Acred710. |
(acred749) |
Dal mese di febbraio 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 13/12/2018. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2019 Acred710. |
(acred743) |
Con effetto dal mese di gennaio 2020, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite la voce 010, relativa ai quadri (aumento E. 4,00 / totale E. 226,00) e ai quadri direttivi (aumento E. 7,00 / totale E. 259,00), sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/12/2018. |
(acred722) |
Con la busta paga del mese di maggio 2019, è prevista l’erogazione della Una-Tantum stabilita nell’accordo di rinnovo del 13/12/2018, a copertura del periodo da luglio 2018 a dicembre 2018. |
(acred716) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/12/2018, sono state modificate le percentuali di maggiorazione relative al lavoro supplementare (voci 218 / 248 / 278), portandole dal 25% al 15%. |
(acred714) |
Con l’aggiornamento di gennaio 2019 Acred710 è stata modificata la gestione della malattia per gli apprendisti, sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/12/2018. A seguito di alcuni approfondimenti, con il presente aggiornamento vengono rilasciate ulteriori modifiche alla gestione della malattia, sempre per quanto riguarda gli apprendisti. Agli apprendisti, spetta la carenza al 100% e l’integrazione al 100% solamente per i primi 12 giorni di malattia nel corso di un anno solare, mentre per i successivi giorni non spetta retribuzione a carico ditta. Inoltre, è stato predisposto un nuovo evento di malattia da utilizzare per gli apprendisti in caso di ricovero ospedaliero, per equiparare il trattamento di malattia degli apprendisti ai dipendenti qualificati. Anche questo nuovo evento deve essere inserito in aggiunta all’evento di ricovero. |
(acred710) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 13/12/2018, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, alle seguenti decorrenze: gennaio 2019 / febbraio 2020 / ottobre 2020 / maggio 2021. A partire dal mese di gennaio 2019, è stata aggiornata anche l’indennità di funzione calcolata tramite la voce 010, relativa ai quadri (aumento E. 3,00 / totale E. 222,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 7,00 / totale E. 252,00). Con la stessa decorrenza, è variato il coefficiente di trasformazione della paga da mensile ad oraria, passato da 168 a 173. Infine, per i dipendenti assunti a partire dal mese di gennaio 2019, non matureranno più gli scatti di anzianità. Secondo quanto stabilito nell’accordo di rinnovo, per i dipendenti assunti successivamente alla data di stipula dell’accordo (13/12/2018) è stato modificato il criterio di maturazione dei permessi per riduzione orario. Sui dipendenti in questione viene automaticamente bloccata la maturazione dei permessi per riduzione orario nei primi 2 anni del rapporto di lavoro (calcolati a partire dalla data di assunzione o, se presente, dalla data di anzianità convenzionale); nei 2 anni successivi, i permessi maturano automaticamente nella misura del 50%; infine, a partire dal 5° anno dall’inizio del rapporto, i permessi maturano in misura intera. A partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2019, in caso di cessazione del rapporto viene erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da luglio 2018 a dicembre 2018. Sulla base del suddetto accordo, inoltre, è stata predisposta la gestione automatica della progressione della retribuzione per l’apprendistato professionalizzante, per alta formazione e ricerca e per la qualifica ed il diploma professionale. A partire dal mese di gennaio 2019, è stata predisposta la gestione dell’ente bilaterale (EBCE). Per attivare il calcolo automatico delle quote dovute, è sufficiente impostare la voce 78A sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. Il contributo è pari ad E. 8,50 mensili per 14 mensilità, di cui E. 6,00 a carico della ditta (riportato sulla voce 78A) ed E. 2,50 a carico del dipendente (riportato sulla voce 78B). Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria integrativa, a partire da gennaio 2019 è previsto un aumento di E. 0,50 a carico sia del datore di lavoro che del dipendente. Di conseguenza, il contributo a carico del datore di lavoro è stato portato ad E.13,50 (voce 578) ed il contributo a carico del dipendente ad E. 1,50 (voce 57G). |
(acred694) |
Con l’aggiornamento di giugno 2018 Acred691, è stata rilasciata l’erogazione dell’elemento economico di garanzia, sulla busta paga del mese di giugno, secondo quanto previsto nel rinnovo del 9/07/2015. |
(acred691) |
Abbiamo predisposto il calcolo automatico dell’elemento economico di garanzia, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 09/07/2015. L’elemento in questione deve essere erogato nel mese di giugno, alle condizioni previste nel suddetto accordo (la verifica di tali condizioni rimane a carico dell’Utente). |
(acred677) |
Dal mese di gennaio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 09/07/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
(acred660) |
A partire dal mese di luglio 2017, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite al voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 5,00 / totale E. 219,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 4,00 / totale E. 245,00), secondo quanto previsto nell'accordo di rinnovo del 09/07/2015. |
(acred640) |
Dal mese di marzo 2017 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 09/07/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
(acred616) |
A partire dal mese di luglio 2016, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite al voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 2,00 / totale E. 214,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 3,00 / totale E. 241,00), secondo quanto previsto nell'accordo di rinnovo del 09/07/2015. |
(acred610) |
Dal mese di maggio 2016 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 09/07/2015. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2015 Acred577. |
(acred583) |
Con la busta paga relativa al mese di settembre 2015, viene erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 09/07/2015, a copertura del periodo da aprile 2015 a giugno 2015. |
(acred581) |
A partire dal mese di agosto 2015, è stato predisposto il calcolo automatico del contributo al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa a carico del dipendente, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale del 09/07/15. Il contributo in questione è pari ad E. 1,00 mensili, a carico del dipendente, e va ad aggiungersi al contributo a carico del datore di lavoro, pari ad E. 13,00 mensili. Ricordiamo che tale contributo è dovuto per i dipendenti a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti (aggiornamento di luglio 2015 Acred577). Il contributo a carico del dipendente viene riportato automaticamente sulla voce 57G, nel caso in cui sia presente il contributo a carico ditta, gestito tramite la voce 578. |
(acred577) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo contrattuale del 09/07/15, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, alle seguenti decorrenze: luglio 2015 / maggio 2016 / marzo 2017 / gennaio 2018. A partire dalla busta paga relativa al mese di luglio 2015, in caso di cessazione del rapporto viene erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da aprile 2015 a giugno 2015. Sempre dal mese di luglio 2015, è stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa, secondo quanto previsto nel suddetto accordo di rinnovo contrattuale. Dal mese di luglio 2015 è stata effettuata una variazione sul criterio di maturazione dei permessi per riduzione orario: in precedenza, venivano attribuite automaticamente 72 ore annue, corrispondenti al monte ore previsto per le aziende che occupano oltre 15 dipendenti; a partire dal mese di luglio, invece, vengono attribuite automaticamente 56 ore annue, corrispondenti al monte ore previsto per le aziende che occupano fino a 15 dipendenti. Sempre a partire dal mese di luglio, quindi, per le aziende che occupano oltre 15 dipendenti occorre aggiungere le ulteriori 16 ore al monte ore annuo dei permessi per riduzione orario: a tale scopo, è sufficiente inserire la voce 153 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta (barrare la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’), selezionandola dall’elenco delle voci al punto 2.3 ‘Maturazione Ratei’, con l’indicazione delle 16 ore aggiuntive (vengono riportate nel campo Importo Totale). |
(acred566) |
Dal mese di marzo 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 28/05/12. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2012 ‘Acred468’. |
(acred562) |
Abbiamo predisposto il calcolo automatico dell’elemento economico di garanzia, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 25/05/12. L’elemento in questione deve essere erogato nel mese di febbraio, alle condizioni previste nel suddetto accordo: ricordiamo che la verifica di tali condizioni (e quindi la scelta di erogare l’elemento di garanzia) rimane a carico dell’Utente. |
(acred555) |
A partire dal mese di gennaio 2015, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite al voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 2,00 / totale E. 212,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 4,00 / totale E. 238,00), secondo quanto previsto nell'accordo di rinnovo del 28/05/12. |
(acred530) |
Dal mese di aprile 2014 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 28/05/12. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2012 ‘Acred468’. |
(acred519) |
A partire dal mese di gennaio 2014, è stata aggiornata l’indennità di funzione calcolata tramite al voce 010, relativamente ai quadri (aumento E. 4,00 / totale E. 210,00) ed ai quadri direttivi (aumento E. 4,00 / totale E. 234,00), secondo quanto previsto nell'accordo di rinnovo del 28/05/12. |
(acred493) |
Dal mese di aprile 2013 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 28/05/12. L’aumento interessa la tabella 1097 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2012 ‘Acred468’. |
(acred483) |
A partire dal mese di gennaio 2013, è stata aggiornata l'indennità di funzione (voce 010) dei quadri (aumento E. 3,00 / totale E. 206,00) e dei quadri direttivi (aumento E. 6,00 / totale E. 230,00), secondo quanto previsto nell'accordo di rinnovo del 28/05/12. |
(acred468) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 28/05/12, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, con le seguenti decorrenze: giugno 2012 / aprile 2013 / aprile 2014 / marzo 2015. L’indennità di funzione quadri è stata aggiornata alle decorrenze di gennaio 2013, gennaio 2014 e gennaio 2015. L’articolo 91 dell’accordo di rinnovo prevede una modifica del trattamento economico relativo ai primi 3 giorni di assenza per malattia (cosiddetta "carenza"). Nel corso di un anno solare, per i primi 3 eventi di malattia la carenza deve essere retribuita al 100%, per i successivi 2 eventi al 50%, a partire dal 5° evento non deve essere retribuita. Segnaliamo inoltre che, in data 24/04/12, è stato sottoscritto l’accordo di riordino sulla disciplina dell’apprendistato: la gestione degli apprendisti attualmente prevista sulla procedura risulta conforme alle disposizioni presenti nell’accordo. |
(acred428) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, con decorrenza dal mese di aprile 2011. |
(acred402) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, con decorrenza dal mese di aprile 2010. |
(acred370) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 21/04/09, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1097 e 2097 (scatti di anzianità), con decorrenza dal mese di maggio 2009. Gli aumenti retributivi hanno effetto dal mese di aprile 2009: di conseguenza, con la busta paga di maggio vengono corrisposti automaticamente gli arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni di orario (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante viene riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa (in questo caso) nella retribuzione utile per il Tfr. Sempre con effetto dal mese di maggio 2009, è stato modificato il numero di permessi spettanti per riduzione orario, portato a 72 ore annue (104 complessive). |
(acred336) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, con decorrenza dal mese di aprile 2008. |
(acred311) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 30/03/07, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1097 e 2097 (scatti di anzianità), con decorrenza dal mese di maggio 2007. ATTENZIONE : |
(acred283) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1097, con decorrenza dal mese di aprile 2006. |
(acred274) |
Su richiesta, è stato attivato il CCNL dei Centri Elaborazione Dati con il codice contratto 097. |