Ccnl Acqua e Gas (098)

Elenco Contratti

Settembre 2024
(acred901)

Dal mese di settembre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 11/10/2022. L’aumento interessa la tabella 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2022 Acred839.

Luglio 2024
(acred897)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017.
La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694.

Ottobre 2023
(acred871)

Dal mese di ottobre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 11/10/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2022 Acred839.

Luglio 2023
(acred864)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017.
La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694.

Gennaio 2023
(acred849)

Sulla base dell’accordo di rinnovo del 30/09/2022, sulla tabella 5498 sono state inserite le nuove percentuali di retribuzione relative all’apprendistato professionalizzante. Per applicare le nuove percentuali, occorre impostare la voce 02A sulle Voci Fisse, indicando il valore convenzionale ‘1’ nel campo Quantità della voce.

Ottobre 2022
(acred839)

Sulla base dell’accordo di rinnovo del 11/10/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, alle seguenti decorrenze: ottobre 2022 / ottobre 2023 / settembre 2024.

Luglio 2022
(acred830)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017.
La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694.

Settembre 2021
(acred803)

Dal mese di settembre 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 07/11/2019. L’aumento interessa la tabella 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2019 Acred736.

Luglio 2021
(acred798)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017.
La modalità di gestione del premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. Dal mese di luglio 2020, l’importo previsto è aumentato sulla base dell’accordo del 7/11/2019.

Settembre 2020
(acred774)

Dal mese di settembre 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 07/11/2019. L’aumento interessa la tabella 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2019 Acred736.

Luglio 2020
(acred768)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017.
La modalità di gestione del premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. Dal mese di luglio 2020, l’importo previsto è aumentato sulla base dell’accordo del 7/11/2019.

Dicembre 2019
(acred738)

Dal mese di dicembre 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 07/11/2019. L’aumento interessa la tabella 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2019 Acred736.

Con la busta paga relativa al mese di dicembre, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto accordo, a copertura del periodo da giugno a novembre 2019.
Nel calcolo dell’Una-tantum (i cui valori sono riportati sulla tabella 8098), il numero di quote mensili da erogare viene determinato in base ai ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, considerando l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. La somma da erogare è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Novembre 2019
(acred736)

Sulla base dell’accordo di rinnovo del 07/11/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, alle seguenti decorrenze: dicembre 2019 / settembre 2020 / settembre 2021.

Con la busta paga del mese di dicembre, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto accordo, a copertura del periodo da giugno a novembre 2019.
Nel calcolo dell’Una-tantum (i cui valori sono riportati sulla tabella 8098), per ricavare il numero di quote mensili da erogare si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, considerando l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. La somma da erogare è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Luglio 2019
(acred728)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato (voce 043) previsto nell’accordo di rinnovo del 27/06/2017, sottoscritto da Assogas. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2017 Acred660. Ricordiamo che la verifica delle condizioni previste nel suddetto accordo e, quindi, la scelta di erogare il relativo premio, rimane a carico dell’Utente.

Inoltre, è possibile erogare il premio di risultato (voce 053) previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017, sottoscritto da Anfida, Anigas, Assogas, Confindustria Energia ed altre associazioni. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694. Ricordiamo che la verifica delle condizioni previste nel suddetto accordo e, quindi, la scelta di erogare il relativo premio, rimane a carico dell’Utente.

Luglio 2018
(acred694)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato previsto nell’accordo di rinnovo del 27/06/2017 (sottoscritto da Assogas). La modalità di gestione del suddetto premio è descritta dettagliatamente nell’aggiornamento di luglio 2017 Acred660. Ricordiamo che la verifica delle condizioni previste nel suddetto accordo e, quindi, la scelta di erogare il relativo premio, rimane a carico dell’Utente.

Inoltre, è possibile erogare il premio di risultato previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017 (sottoscritto da Anfida, Anigas, Assogas, Confindustria Energia ed altre associazioni): anche in questo caso, la verifica delle condizioni previste nel suddetto accordo e, quindi, la scelta di erogare il relativo premio, rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del suddetto premio, occorre inserire la voce 053 sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione, sui dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei dipendenti, è possibile indicare la stessa voce sulle Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’; in tal caso, occorre effettuare anche una storicizzazione sul mese successivo a quello di erogazione, bloccando o cancellando la voce 053.
L’importo previsto per ogni livello è riportato sulla tabella 9098 (colonna 1), agganciata automaticamente a livello di contratto. Tale importo viene automaticamente proporzionato al numero di ratei mensili maturati nell’anno precedente a quello di erogazione, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo diverso da quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 053. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Aprile 2018
(acred686)

Dal mese di aprile 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 18/05/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2017 Acred650.

Luglio 2017
(acred660)

Con la busta paga relativa al mese di luglio 2017, è possibile erogare automaticamente il premio di risultato previsto nell’accordo di rinnovo 27/06/2017. L’elemento in questione deve essere erogato alle condizioni previste nel suddetto accordo (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas ed assenza di premio di risultato istituito a livello aziendale): la verifica di tali condizioni (e quindi la scelta di erogare il premio di risultato) rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del premio di risultato, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sulle Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’.
La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare (tabella 9098, colonna 2) viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa a ciascun mese.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.
La voce 043 è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella base di calcolo del Tfr.

Facciamo presente che, con l’aggiornamento di gennaio 2014 Acred520, è stata rilasciata la gestione di un ulteriore premio di risultato (tabella 9098, colonna 1), la cui gestione viene mantenuta separata rispetto al premio sopra descritto.

Giugno 2017
(acred655)

Sulla base di alcuni approfondimenti, è stato variato il calcolo degli scatti di anzianità, secondo le disposizioni riportate nell’accordo di rinnovo del 14/01/2014. Con l’elaborazione del mese di giugno, risulta bloccata la maturazione degli scatti (voce 003) e l’importo degli scatti maturati viene riportato automaticamente sulla voce 004 (‘Scatti congelati’).

Segnaliamo inoltre che l’accordo di rinnovo del 18/05/2017 prevede un aumento del contributo relativo all’assistenza sanitaria integrativa: gli utenti interessati devono intervenire sulle voci utilizzate per gestire tale contributo.

Maggio 2017
(acred650)

Sulla base dell’ipotesi di accordo del 18/05/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, alle seguenti decorrenze: maggio 2017 / aprile 2018.

Inoltre, sono state inserite le nuove percentuali di retribuzione per l’apprendistato professionalizzante sulla tabella 5398, indicate nella suddetta ipotesi. Per applicare le nuove percentuali agli apprendisti professionalizzanti occorre impostare la voce 02A sulle Voci Fisse, indicando il valore convenzionale ‘1’ nel campo Quantità della voce.
Ricordiamo che, nel precedente accordo, per l’apprendistato professionalizzante era prevista l’attribuzione di due livelli inferiori nella prima metà del periodo di apprendistato e di un livello inferiore nella seconda metà del periodo di apprendistato. Nel caso in cui si abbia necessità di continuare a gestire gli apprendisti secondo il precedente accordo, occorre NON indicare la voce 02A sulle Voci Fisse.

Luglio 2016
(acred616)

Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di luglio, è possibile erogare il premio di risultato per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 30/03/2014.
Le modalità per la gestione di tale elemento sono descritte nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577.

Gennaio 2016
(acred596)

Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio di risultato, previsto nell’accordo di rinnovo del 14/01/14; facciamo presente che nell’accordo non è specificato il mese di erogazione. La modalità di gestione del premio di risultato è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2014 ‘Acred520’.
Il calcolo automatico del premio è stato predisposto sulle voci 053 (soggetta a tassazione ordinaria) e 11B (detassata in presenza dei requisiti soggettivi): la scelta della voce da utilizzare rimane a carico dell’Utente. Facciamo presente che, per l’anno 2016, al momento del presente aggiornamento non è possibile applicare la detassazione.
Per attivare l’erogazione del premio, è sufficiente inserire una delle due voce sopra descritte (053 oppure 11B), senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione, per i dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei dipendenti, è possibile indicare la voce che si intende utilizzare sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’; in tale ipotesi, occorre effettuare anche una storicizzazione sul mese successivo a quello di erogazione, bloccando o cancellando la voce utilizzata.
L’importo previsto per ogni livello è riportato sulla tabella 9098, agganciata automaticamente a livello di contratto. Tale importo viene automaticamente proporzionato al numero di ratei mensili maturati nel corso dell’anno precedente a quello di erogazione, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo diverso da quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce utilizzata (053 oppure 11B). In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Luglio 2015
(acred577)

Dal mese di luglio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 14/01/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2014 ‘Acred520’.

Inoltre, con la busta paga relativa al mese di luglio, è possibile erogare automaticamente il premio di risultato previsto nell’accordo di rinnovo 20/03/14. L’elemento in questione deve essere erogato alle condizioni previste nel suddetto accordo (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas ed assenza di premio di risultato istituito a livello aziendale): la verifica di tali condizioni (e quindi la scelta di erogare il premio di risultato) rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del premio di risultato, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle variazioni mensili dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare (tabella 9098, colonna 2) viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa a ciascun mese.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.
La voce 043 è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella base di calcolo del Tfr.

Facciamo presente che, con l’aggiornamento di gennaio 2014 ‘Acred520’, è stata rilasciata la gestione di un ulteriore premio di risultato (tabella 9098, colonna 1), la cui gestione viene mantenuta separata rispetto al premio sopra descritto.

Gennaio 2015
(acred555)

Dal mese di gennaio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 14/01/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2014 ‘Acred520’.

Luglio 2014
(acred538)

Abbiamo predisposto il calcolo automatico del premio di risultato, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 20/03/14. L’elemento in questione deve essere erogato nel mese di luglio, alle condizioni previste nel suddetto accordo (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas ed assenza di premio di risultato istituito a livello aziendale): la verifica di tali condizioni (e quindi la scelta di erogare il premio di risultato) rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del premio di risultato, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle variazioni mensili dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare (tabella 9098, colonna 2) viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e di apprendistato relativa a ciascun mese.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.
La voce 043 è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella base di calcolo del Tfr.

Facciamo presente che, con l’aggiornamento di gennaio2014 Acred520, è stata rilasciata la gestione di un ulteriore premio di risultato (tabella 9098, colonna 1), la cui gestione viene mantenuta separata rispetto al premio sopra descritto.

Gennaio 2014
(acred520)

Sulla base dell’ipotesi di rinnovo contrattuale del 14/01/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, con decorrenza gennaio 2014 / gennaio 2015 / luglio 2015.

Con la busta paga relativa al mese di gennaio 2014, viene erogata automaticamente l’indennità Una-tantum prevista nel suddetto accordo, a copertura del periodo da gennaio a dicembre 2013.
Nel calcolo dell’indennità (i cui valori sono riportati sulla tabella 8098), per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. La somma da erogare è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Inoltre, a partire dalla busta paga relativa al mese di gennaio 2014, è possibile erogare anche il premio di risultato previsto nel suddetto accordo (nell’accordo non è indicato il mese di erogazione).
Il calcolo automatico del premio è stato predisposto sulle voci 053 (soggetta a tassazione ordinaria) e 11B (detassata automaticamente in presenza dei requisiti soggettivi): la scelta della voce da utilizzare rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del premio, è sufficiente inserire una delle due voce sopra descritte (053 oppure 11B), senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione, per i dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei dipendenti, è possibile indicare la voce che si intende utilizzare sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’; in tale ipotesi, occorre effettuare anche una storicizzazione sul mese successivo a quello di erogazione, bloccando o cancellando la voce utilizzata.
L’importo previsto per ogni livello è riportato sulla tabella 9098, agganciata automaticamente a livello di contratto. Tale importo viene automaticamente proporzionato al numero di ratei mensili maturati nel corso dell’anno precedente a quello di erogazione, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo diverso da quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce utilizzata (053 oppure 11B). In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Aprile 2013
(acred493)

Con la busta paga relativa al mese di aprile 2013, è possibile erogare automaticamente il premio di partecipazione previsto nel rinnovo contrattuale del 10/02/11.
La modalità di gestione del premio di partecipazione è descritta nell’aggiornamento di aprile 2011 ‘Acred428’. In particolare, ricordiamo che la scelta di erogare il suddetto elemento rimane a carico dell’Utente, in quanto occorre verificare se sussistono, o meno, le condizioni di spettanza previste dall’accordo contrattuale sopra citato (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas e Federestrattiva ed assenza di premio di partecipazione istituito a livello aziendale).
Come indicato nell’aggiornamento ‘Acred428’, per attivare l’erogazione del premio di partecipazione, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. In entrambi i casi, sul servizio Aggancio Tabelle deve essere agganciata la tabella 9098, selezionandola dall’elenco delle tabelle retributive. La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e di apprendistato relativa a ciascun mese.
La somma risultante è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Aprile 2012
(acred464)

Con la busta paga relativa al mese di aprile 2012, è possibile erogare automaticamente il premio di partecipazione previsto nel rinnovo contrattuale del 10/02/11.
La modalità di gestione del premio di partecipazione è stata descritta con l’aggiornamento di aprile 2011 Acred428. In particolare, ricordiamo che la scelta di erogare il suddetto elemento rimane a carico dell’Utente, in quanto occorre verificare se sussistono, o meno, le condizioni di spettanza previste dall’accordo contrattuale sopra citato (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas e Federestrattiva ed assenza di premio di partecipazione istituito a livello aziendale).
Come indicato nell’aggiornamento Acred428, per attivare l’erogazione del premio di partecipazione, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. In entrambi i casi, sul servizio Aggancio Tabelle deve essere agganciata la tabella 9098, selezionandola dall’elenco delle tabelle retributive. La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e di apprendistato relativa a ciascun mese.
La somma risultante è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Gennaio 2012
(acred455)

Dal mese di gennaio 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 10/02/11. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella retributiva 1098 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2011 Acred427.

Aprile 2011
(acred428)

Abbiamo predisposto il calcolo automatico del premio di partecipazione, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 10/02/11.
L’elemento in questione deve essere erogato nel mese di aprile, alle condizioni previste nel suddetto accordo (dipendenti di aziende aderenti ad Assogas e Federestrattiva ed assenza di premio di partecipazione istituito a livello aziendale): la verifica di tali condizioni (e quindi la scelta di erogare il premio di partecipazione) rimane a carico dell’Utente.
Per attivare l’erogazione del premio di partecipazione, è sufficiente inserire la voce 043, senza alcun importo, sulle Variazioni Mensili del mese di erogazione dei dipendenti interessati. Nel caso in cui l’erogazione riguardi la totalità dei lavoratori, è possibile indicare la voce 043 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. In entrambi i casi, sul servizio Aggancio Tabelle deve essere agganciata la tabella 9098, selezionandola dall’elenco delle tabelle retributive. La voce 043 determina la somma spettante per tutti i dipendenti in forza nel mese di erogazione. L’importo da erogare viene proporzionato al numero di mesi utili presenti nel periodo di riferimento (anno precedente rispetto a quello di erogazione); a tal fine, si considerano i ratei di ulteriore mensilità maturati nel periodo e l’eventuale percentuale di part-time e di apprendistato relativa a ciascun mese.
La somma risultante è assoggettata a tassazione ordinaria ed inclusa nella retribuzione utile per il Tfr.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo inferiore a quello previsto (presenza di un elemento integrativo che copre parzialmente la somma spettante), è possibile forzare il valore da prendere a base per il calcolo, indicandolo nel campo Importo Unitario della voce 043: il valore così inserito viene proporzionato al numero di mesi utili. In alternativa, rimane comunque possibile inserire direttamente la somma da erogare, indicandola nel campo Importo Totale.

Marzo 2011
(acred427)

Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/02/11, è stata aggiornata la tabella retributiva 1098, alle decorrenze di marzo 2011 e gennaio 2012.

Con la busta paga del mese di marzo, viene automaticamente erogata l’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio 2010 a febbraio 2011. Per la gestione dell’Una-tantum, sulle aziende del settore Gas risulta automaticamente agganciata la tabella 8098, mentre per le aziende del settore Acqua occorre agganciare la tabella 8398, selezionandola dall’elenco delle tabelle retributive.
Nel calcolo dell’Una-tantum, per ricavare il numero di quote mensili da erogare si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo di riferimento, considerando l’eventuale percentuale di part-time e/o di apprendistato relativa ad ogni singolo mese. La somma da erogare è riportata sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Agosto 2009
(acred382)

Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, con decorrenza dal mese di agosto 2009.

Gennaio 2009
(acred357)

Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1098, con decorrenza dal mese di gennaio 2009.

Dicembre 2008
(acred355)

Su richiesta, è stato attivato il CCNL Gas e Acqua, con il codice contratto 098.