(acred910) |
A seguito di una segnalazione, con il presente aggiornamento abbiamo corretto un errore relativo alla maturazione dei ratei delle mensilità aggiuntive, che si verificava dal mese di gennaio 2025. |
(acred909) |
Dal mese di gennaio 2025 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 16/02/2024. L’aumento interessa la tabella 1135 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2024 Acred887. |
(acred902) |
Dal mese di ottobre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 16/02/2024. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1135 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2024 Acred887. |
(acred897) |
Dal mese di luglio 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 16/02/2024. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1135 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2024 Acred887. Sulla base del suddetto accordo, a partire dal mese di luglio sono state modificate le maggiorazioni per lavoro domenicale diurno, passate dal 25% al 20% (voce 281), e del lavoro domenicale notturno, passate dal 30% al 25% (voce 285). |
(acred888) |
A seguito della pubblicazione delle tabelle retributive comprensive degli aumenti previsti nell’accordo del 25/02/2024, abbiamo modificato la tabella 1135, alle stesse decorrenze indicate nell’aggiornamento Acred887 del 25/03/2024. |
(acred887) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 16/02/2024, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1135, alle seguenti decorrenze: marzo 2024 / luglio 2024 / ottobre 2024 / gennaio 2025 / luglio 2025 / dicembre 2025 / aprile 2026 / dicembre 2026. Di conseguenza, sono stati eliminati gli aumenti previsti nell’accordo del 30/05/2023 alle seguenti decorrenze: giugno 2024 / giugno 2025 / dicembre 2025 / aprile 2026. Gli aumenti retributivi decorrono dal mese di gennaio 2024: di conseguenza, sulla busta paga del mese di marzo vengono automaticamente calcolati gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e febbraio, tenendo conto delle variazioni presenti negli stessi mesi (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma risultante è riportata sulla voce 04A, soggetta a tassazione ordinaria ed inclusa, in questo caso, nella base di calcolo del Tfr. Sempre in base alla suddetta ipotesi di accordo, sono state modificate le descrizioni della voce 282, adesso relativa al solo lavoro festivo diurno, e della voce 286, relativa al lavoro festivo notturno. Il suddetto accordo prevede che, a partire dal mese di gennaio 2024, inizino a maturare 14 mensilità annue. |
(acred865) |
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di settembre 2018 Acred703, sono state fornite le indicazioni per la gestione delle somme dovute al fondo assistenza sanitaria integrativa FASIV, tramite la voce 578. Con il presente aggiornamento, la voce 578 determina automaticamente, su entrambi i contratti, un importo mensile di E. 10,00 per i dipendenti con orario full time, oppure di E. 7,00 per i dipendenti con orario part-time (in precedenza, sul contratto 135 era previsto un importo mensile di E. 12,00 per ogni dipendente). |
(acred863) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 30/05/2023, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1135, alle seguenti decorrenze: giugno 2023 / giugno 2024 / giugno 2025 / dicembre 2025 / aprile 2026. Sempre sulla base del suddetto accordo, a partire dal mese di giugno 2023 risulta abolito il livello ‘F’. |
(acred704) |
Per le aziende che adottano il contratto Servizi Fiduciari (135), segnaliamo che, a partire dalla denuncia Uniemens relativa al mese di ottobre 2018, il codice contratto riportato in automatico è ‘218’ (anziché ‘092’), sulla base di quanto indicato nel messaggio Inps n. 3580 del 28/09/2018. |
(acred703) |
Le somme dovute al fondo assistenza sanitaria integrativa (FASIV) possono essere gestite tramite la voce 578. |
(acred604) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 8/04/2013, è stata attivata la voce 016 (IVC) per l’erogazione degli importi previsti a titolo di “anticipazione futuri aumenti”, pari ad E. 20,00 mensili. |
(acred562) |
Dal mese di febbraio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi di rinnovo contrattuale del 22/01/13. L’aumento interessa la tabella 1135 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2013 ‘Acred511’. |
(acred511) |
Su richiesta, è stato predisposto il CCNL dei Servizi Fiduciari (settore del CCNL Vigilanza Privata), con il codice contratto 135. |