Ccnl GIORNALISTI AERANTI-CORALLO (145)

Elenco Contratti

Marzo 2024
(acred888)

In aggiunta all’aumento retributivo decorrente dal mese di marzo 2024, riportato sulla tabella 1145 e documentato con l’aggiornamento Acred887 del 25/03/2024, segnaliamo che sono stati aggiunti 3 livelli retributivi non previsti nel CCNL, con descrizione “Livello aggiuntivo 1 / 2 / 3” (codici 04 / 05 / 06).
I livelli in questione non riportano alcuna retribuzione sulla tabella contrattuale (1145), tuttavia possono essere utilizzati per predisporre eventuali tabelle personalizzate. A tale proposito segnaliamo che, se sul contratto in questione sono già state predisposte delle tabelle personalizzate, occorre storicizzarle in data 01/03/2024.

Marzo 2024
(acred887)

Dal mese di marzo 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 16/11/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1145 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2023 Acred855.

Marzo 2023
(acred857)

Dal mese di marzo 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 16/11/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1145 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2023 Acred855.

Febbraio 2023
(acred855)

Sulla base del rinnovo contrattuale del 16/11/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1145, alle seguenti decorrenze: marzo 2023 / marzo 2024.

Dicembre 2022
(acred845)
GESTIONE INAIL GIORNALISTI

Segnaliamo che l’Inail, con la circolare n. 44 del 5/12/2022, ha fornito le indicazioni per la gestione dei giornalisti, limitatamente al periodo da luglio a dicembre 2022 ed all’anno 2023. Ricordiamo che, fino al mese di giugno 2022, i premi assicurativi dei giornalisti erano inclusi nelle somme versate all’Inpgi.
Nella suddetta circolare è specificato che i soggetti interessati devono essere denunciati mensilmente all’Inail, caricando un file di testo (generato secondo uno specifico formato) su un servizio on-line dell’Inail.
Il premio, calcolato in cifra fissa per ogni soggetto assicurato, deve essere versato mensilmente tramite modello F24.
Entrambi gli adempimenti devono essere effettuati entro il giorno 16 del mese successivo a quello di competenza.
Relativamente al periodo da luglio a novembre 2022, il versamento dei premi ed il caricamento dei files devono essere effettuati entro il 31/12/2022.

Con il presente aggiornamento, rilasciamo il programma ‘LISTAGIO’ sulla procedura Stampe Accessorie (1.1 ‘Stampe periodiche’), tramite il quale viene generato il file della denuncia mensile. Il programma deve essere eseguito su ogni singolo mese, indicando l’inizio e la fine del mese nei campi Data Iniziale e Data Finale della procedura.
Vengono considerati esclusivamente i dipendenti agganciati ai contratti 096 (Giornalisti – Fieg) e 145 (Giornalisti – Aeranti / Corallo) che risultano in forza, per almeno un giorno, nel mese indicato.
Il programma genera il file ‘giornalisti.AAAAMM.txt’ e la stampa ‘giornalisti.AAAMM’, dove AAAMM corrisponde all’anno e mese indicati nella Data Finale. Sia sul file che sulla stampa è riportato l’elenco dei giornalisti, con i dati specificati nella circolare Inail: codice fiscale, cognome e nome, anno e mese (gli stessi indicati nel nome del file), posizione Inps nella quale risulta inquadrato il giornalista. Inoltre, è prevista una colonna descritta come “Indicatore di retribuzione inferiore a quella di redattore” nella quale viene indicato sempre ‘N’ (è possibile modificare il file con un editor di testo, indicando ‘S’ nei casi indicati nell’allegato 5 della circolare).
Il file .txt deve essere scaricato, rinominato come ‘giornalisti.txt’ (togliendo l’anno e il mese dal nome), quindi deve essere “zippato” (incluso in un file .zip) e caricato sul servizio dell’Inail.

Per quanto riguarda il versamento dei premi assicurativi, da effettuare su base mensile, occorre inserirli sull’Archivio Tributi in corrispondenza del tipo procedura ‘PG’, con data di competenza diversa da quelle generate in automatico (quindi diversa dal 15 e dal giorno di fine mese) e data di scadenza al 16 del mese successivo.
Relativamente al periodo da luglio a novembre 2022, i 5 premi mensili possono essere inseriti sulla stessa data di competenza, indicando per tutti la data di scadenza del 31/12/2022 (o un’altra data convenzionale).
Ciascun versamento va inserito nella sezione Inail, indicando nei due campi del Tributo una qualsiasi serie di 4 + 2 caratteri (ad esempio l’anno ed il mese). Nel campo Numero riferimento vanno indicate le sigle riportate nell’allegato 5 della circolare Inail (una sigla diversa per ogni mese).

Come precisato nella circolare Inail, le operazioni sopra descritte (versamento del premio e denuncia degli assicurati) dovranno essere effettuate soltanto per il periodo da luglio 2022 a dicembre 2023: dall’anno 2024, per i giornalisti sarà previsto l’assoggettamento Inail secondo le stesse modalità degli altri dipendenti.

Maggio 2018
(acred688)

Dal mese di maggio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 8/03/2017. L’aumento interessa la tabella 1145 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2017 Acred642.

Maggio 2017
(acred650)

Dal mese di maggio 2017 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 8/03/2017. L’aumento interessa la tabella 1145 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di marzo 2017 Acred642.

Marzo 2017
(acred642)

Su richiesta, è stato predisposto il CCNL dei Giornalisti sottoscritto da Aeranti-Corallo con il codice contratto 145.
Precisiamo che la gestione dei contributi INPGI deve essere effettuata utilizzando le apposite voci, riportate nell’elenco delle Voci Fisse al punto 3.2 ‘Contributi altri enti’ (non è prevista la gestione della modulistica).
Ricordiamo che, sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’ a livello di ditta, occorre verificare (ed eventualmente variare) la tabella delle aliquote contributive Inps agganciata automaticamente attraverso il contratto.