INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE


Gennaio 2025
(acred909)
EROGAZIONI PERIODICHE

Come di consueto, con l’aggiornamento di gennaio presentiamo un riepilogo delle somme da erogare periodicamente a vario titolo (premi di produttività, elementi di garanzia, elementi perequativi, ecc.), previste nei CCNL gestiti, segnalando eventuali variazioni relative alle somme in questione. Il riepilogo è utile, in particolare, per i nuovi Clienti che iniziano ad elaborare le buste paga a partire dal mese di gennaio 2025.

  • Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE – SNA (010): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, il premio aziendale di produttività previsto nel rinnovo contrattuale del 05/02/2018. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di giugno 2016 Acred613.

  • Ccnl AUTORIMESSE E AUTONOLEGGIO (017): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 23/10/2019. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred594 e agosto 2016 Acred618 (dal 2021, l’importo è di E. 400,00 annuali).

  • Ccnl METALMECCANICI INDUSTRIA (041): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/2012. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ALIMENTARISTI INDUSTRIA (042): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 22/09/2009. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl GRAFICI INDUSTRIA (043): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 30/05/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl CARTAI INDUSTRIA (044): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel suddetto accordo. La modalità di gestione di tale elemento, già previsto nel precedente accordo del 13/09/2012, è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl PELLI E CUOIO (046): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 05/10/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di febbraio 2015 Acred562.

  • Ccnl LEGNO INDUSTRIA (051): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 11/09/2013. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred596 e gennaio 2017 Acred632.

  • Ccnl LAPIDEI INDUSTRIA (052): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nei rinnovi contrattuali del 24/05/2010 e 24/11/2022: l’importo stabilito contrattualmente è di E. 210,00 annuali. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl CONCERIE INDUSTRIA (053): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nei rinnovi del 21/01/2021 e del 5/04/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di maggio 2017 Acred650 (dal 2023, l’importo è di E. 8,00 mensili).

  • Ccnl CALZATURE INDUSTRIA (054): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 27/04/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594 (dal 2020, l’importo è di E. 300,00 annuali).

  • Ccnl TESSILI INDUSTRIA (055): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva, sulla base dell’accordo del 28/07/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2018 Acred677 e gennaio 2019 Acred710.

  • Ccnl ORAFI INDUSTRIA (056) : Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nell’accordo di rinnovo del 23/09/ 2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl LAVANDERIE INDUSTRIA (057): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nell’accordo di rinnovo del 13/07/2016. La modalità di gestione di tale elemento dicembre 2016 Acred629 (dal 2025 l’importo è di E. 350,00).

  • Ccnl CHIMICI INDUSTRIA (058): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677.

  • Ccnl LATERIZI INDUSTRIA (059): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 11/05/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl METALMECCANICI CONFAPI (061): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nel rinnovo contrattuale del 03/07/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl COOPERATIVE AGRICOLE – OPERAI (068) / IMPIEGATI (069): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694.

  • Ccnl NETTEZZA URBANA (089): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto accordo di rinnovo del 6/12/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677.

  • Ccnl TELECOMUNICAZIONI (091): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 23/10/2009. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ORTOFRUTTICOLI E AGRUMARI (093): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl SERVIZI DI RECAPITO (094): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 8/02/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl ASSOCIAZIONI UNEBA (108): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento aggiuntivo previsto nell’accordo di rinnovo del 20/01/2020. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2022 Acred828.

  • Ccnl CINEAUDIOVISIVI (111): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 21/12/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl PUBBLICHE ASSISTENZE / MISERICORDIE (120): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia previsto nel rinnovo contrattuale del 2/02/2024. La modalità di gestione è descritta nell’aggiornamento di luglio 2015 Acred577.

  • Ccnl ALIMENTARI CONFAPI (122): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 12/07/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl TESSILI CONFAPI (132): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento retributivo sostitutivo del premio di produttività previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2020. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2020 Acred766.

  • Ccnl LEGNO CONFAPI (133): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto negli accordi del 25/10/2013, del 18/04/2017 e del 31/05/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred596, giugno 2017 Acred655 e giugno 2021 Acred796.

  • Ccnl METALMECCANICI CONFIMI (136): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento retributivo annuo previsto nel rinnovo contrattuale del 1/10/2013. La modalità di gestione del suddetto elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ENTI CULTURALI - FEDERCULTURE (138): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 12/05/2016. La modalità di gestione del suddetto elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632.

  • Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE – ANAPA (140): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, il premio aziendale di produttività previsto nel rinnovo contrattuale del 18/12/2017. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl VIDEOFONOGRAFICI (142): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 15/02/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl LAPIDEI CONFAPI (147): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 05/10/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2017 Acred655.

  • Ccnl ALIMENTARI – IMPRESE NON ARTIGIANE (151): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 10/12/2013. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di settembre 2017 Acred668.

  • Ccnl AGRICOLTURA CONTOTERZISMO (153): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio di continuità; la modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2022 Acred830.

  • Ccnl CHIMICI – CONCIA CONFAPI (166): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio aziendale previsto nel rinnovo contrattuale del 08/03/2019. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di novembre 2022 Acred844.

  • Ccnl SERVIZI SOCIO–ASSISTENZALI AIAS (169): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio di incentivazione. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di novembre 2022 Acred843.

Gennaio 2024
(acred879)
EROGAZIONI PERIODICHE

Come di consueto, con l’aggiornamento di gennaio presentiamo un riepilogo delle somme da erogare periodicamente a vario titolo (premi di produttività, elementi di garanzia, elementi perequativi, ecc.), previste nei CCNL gestiti, segnalando eventuali variazioni relative alle somme in questione. Il riepilogo è utile, in particolare, per i nuovi Clienti che iniziano ad elaborare le buste paga a partire dal mese di gennaio 2024.

  • Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE – SNA (010): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, il premio aziendale di produttività previsto nel rinnovo contrattuale del 05/02/2018. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di giugno 2016 Acred613.

  • Ccnl AUTORIMESSE E AUTONOLEGGIO (017): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 23/10/2019. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred594 e agosto 2016 Acred618 (dal 2021, l’importo è di E. 400,00 annuali).

  • Ccnl METALMECCANICI INDUSTRIA (041): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nel rinnovo contrattuale del 5/12/2012. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ALIMENTARISTI INDUSTRIA (042): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 22/09/2009. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl GRAFICI INDUSTRIA (043): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 30/05/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl CARTAI INDUSTRIA (044): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel suddetto accordo. La modalità di gestione di tale elemento, già previsto nel precedente accordo del 13/09/2012, è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl PELLI E CUOIO (046): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 05/10/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di febbraio 2015 Acred562.

  • Ccnl LEGNO INDUSTRIA (051): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 11/09/2013. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred596 e gennaio 2017 Acred632.

  • Ccnl LAPIDEI INDUSTRIA (052): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nei rinnovi contrattuali del 24/05/2010 e 24/11/2022: l’importo stabilito contrattualmente è di E. 210,00 annuali. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl CONCERIE INDUSTRIA (053): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nei rinnovi del 21/01/2021 e del 5/04/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di maggio 2017 Acred650 (dal 2023, l’importo è di E. 8,00 mensili).

  • Ccnl CALZATURE INDUSTRIA (054): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 27/04/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594 (dal 2020, l’importo è di E. 300,00 annuali).

  • Ccnl TESSILI INDUSTRIA (055): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva, sulla base dell’accordo del 28/07/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2018 Acred677 e gennaio 2019 Acred710.

  • Ccnl ORAFI INDUSTRIA (056): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nell’accordo di rinnovo del 23/09/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl LAVANDERIE INDUSTRIA (057): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nell’accordo di rinnovo del 13/07/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di dicembre 2016 Acred629. Sulla base dell’accordo del 28/03/2023, a partire dall’anno 2024 l’importo previsto passa ad E. 300,00 (nel 2023 era di E. 260,00).

  • Ccnl CHIMICI INDUSTRIA (058): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto nell’accordo del 22/03/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677.

  • Ccnl LATERIZI INDUSTRIA (059): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 11/05/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl METALMECCANICI CONFAPI (061): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento perequativo previsto nel rinnovo contrattuale del 03/07/2017. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl COOPERATIVE AGRICOLE – OPERAI (068) / IMPIEGATI (069): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento sostitutivo previsto nell’accordo di rinnovo del 03/08/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2018 Acred694.

  • Ccnl NETTEZZA URBANA (089): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto accordo di rinnovo del 6/12/2016. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2018 Acred677.

  • Ccnl TELECOMUNICAZIONI (091): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 23/10/2009. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ORTOFRUTTICOLI E AGRUMARI (093): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 29/04/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl SERVIZI DI RECAPITO (094): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 8/02/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl ASSOCIAZIONI UNEBA (108): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento aggiuntivo previsto nell’accordo di rinnovo del 20/01/2020. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2022 Acred828.

  • Ccnl CINEAUDIOVISIVI (111): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 21/12/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl PUBBLICHE ASSISTENZE / MISERICORDIE (120): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia previsto nell’accordo di rinnovo del 26/06/2014, relativo al settore delle Misericordie. La modalità di gestione è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ALIMENTARI CONFAPI (122): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo di rinnovo del 12/07/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento gennaio 2016 Acred596.

  • Ccnl TESSILI CONFAPI (132): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento retributivo sostitutivo del premio di produttività previsto nell’accordo di rinnovo del 24/01/2020. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2020 Acred766.

  • Ccnl LEGNO CONFAPI (133): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento perequativo previsto negli accordi del 25/10/2013, del 18/04/2017 e del 31/05/2021. La modalità di gestione di tale elemento è descritta negli aggiornamenti di gennaio 2016 Acred596, giugno 2017 Acred655 e giugno 2021 Acred796.

  • Ccnl METALMECCANICI CONFIMI (136): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento retributivo annuo previsto nel rinnovo contrattuale del 1/10/2013. La modalità di gestione del suddetto elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl ENTI CULTURALI - FEDERCULTURE (138): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nell’accordo del 12/05/2016. La modalità di gestione del suddetto elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632.

  • Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE – ANAPA (140): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, il premio aziendale di produttività previsto nel rinnovo contrattuale del 18/12/2017. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl VIDEOFONOGRAFICI (142): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 15/02/2011. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di gennaio 2016 Acred594.

  • Ccnl LAPIDEI CONFAPI (147): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente, ai dipendenti cessati, l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 05/10/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di giugno 2017 Acred655.

  • Ccnl ALIMENTARI – IMPRESE NON ARTIGIANE (151): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente l’elemento di garanzia retributiva previsto nel rinnovo contrattuale del 10/12/2013. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di settembre 2017 Acred668.

  • Ccnl AGRICOLTURA CONTOTERZISMO (153): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio di continuità; la modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di luglio 2022 Acred830.

  • Ccnl CHIMICI – CONCIA CONFAPI (166): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio aziendale previsto nel rinnovo contrattuale del 08/03/2019. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di novembre 2022 Acred844.

  • Ccnl SERVIZI SOCIO–ASSISTENZALI AIAS (169): Ricordiamo che è possibile erogare automaticamente il premio di incentivazione. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell’aggiornamento di novembre 2022 Acred843.

Febbraio 2010
(acred397)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di febbraio, è stato raggiunto il termine per l'aumento dell'IVC sul contratto delle Autorimesse e Autonoleggio (017). Per il contratto in questione è stato modificato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,75% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica dell'IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce - Tutti i mesi' ed 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Segnaliamo che, a partire dall'anno 2010, da parte nostra NON verrà più attivata l'erogazione dell'indennità di vacanza contrattuale, a causa del solo raggiungimento dei termini previsti (quarto mese successivo alla scadenza del contratto).
Tuttavia, le voci di IVC attivate entro il mese di dicembre 2009 continueranno ad essere aggiornate secondo i criteri precedentemente adottati, ed eventualmente saranno conguagliate al momento del rinnovo contrattuale.
Precisiamo che la nuova impostazione, per quanto riguarda la gestione dell'IVC, è stata adottata tenendo conto delle richieste pervenuteci da diversi Utenti, in conseguenza di quanto previsto nell'accordo interconfederale del 15/04/09.
Ricordiamo, inoltre, che è possibile attivare il calcolo dell'IVC, nei casi in cui lo si ritiene necessario: a tale scopo occorre inserire la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, indicando la percentuale nel campo Quantità.

Novembre 2009
(acred386)
ACCORDO INTERCONFEDERALE ARTIGIANATO

Con la busta paga del mese di novembre, viene automaticamente erogata la seconda ed ultima tranche dell'indennità Una-tantum prevista nell'accordo interconfederale del settore artigiano, stipulato in data 23/07/09 (vedere aggiornamento di luglio 2009 - Acred379).

I contratti interessati dall'accordo interconfederale, sono i seguenti:

  • Barbieri e Parrucchieri (020)
  • Panificatori artigianato (024)
  • Chimici artigianato (027)
  • Pulizie artigianato (029)
  • Metalmeccanici artigianato (031)
  • Tessili artigianato (032)
  • Lavanderie artigianato (033)
  • Odontotecnici (034)
  • Legno artigianato (035)
  • Orafi artigianato (037)
  • Grafici artigianato (038)
  • Alimentaristi artigianato (039)
  • Ceramica artigianato (063)
  • Lapidei artigianato (064)

L'erogazione dell'Una-tantum viene effettuata tramite la voce 04B, denominata 'Una tantum accordo interconfederale'.
Dal momento che non sono stati emanati ulteriori chiarimenti, rispetto all'accordo originario, per la seconda tranche viene adottato lo stesso criterio di calcolo della prima tranche. Il calcolo dell'Una-tantum viene quindi effettuato in base alla durata del rapporto nel periodo gennaio - dicembre 2009, suddividendo l'importo spettante in 12 quote mensili (viene effettuata una previsione relativamente al mese di dicembre). Nel calcolo dell'Una-tantum si tiene conto esclusivamente della data di assunzione e dell'eventuale data termine o cessazione del rapporto, se ricadenti nell'anno, senza considerare eventuali periodi di aspettativa. Inoltre, la condizione di part-time e la relativa percentuale vengono rilevate dal mese corrente ed estese a tutto l'anno. L'indennità di vacanza contrattuale, se corrisposta nel corso dei primi mesi dell'anno, non viene comunque recuperata sulla somma da erogare.
Sulla seconda tranche viene effettuato un conguaglio rispetto a quanto già erogato a titolo di prima tranche.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo diverso rispetto a quello calcolato automaticamente, è possibile indicare la somma spettante nel campo Importo Totale della voce 04B.
Precisiamo che la voce 04B è soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Novembre 2009
(acred386)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di novembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto delle Autorimesse e Autonoleggio (017). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,45% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica dell'IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce - Tutti i mesi' ed 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Ottobre 2009
(acred385)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di ottobre 2009, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Cartai industria (044)
  • Lavanderie industria (057)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,45% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica dell'IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce - Tutti i mesi' ed 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Settembre 2009
(acred384)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di settembre 2009, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Alimentaristi industria (042)
  • Servizi di Recapito (094)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,45% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica dell'IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce - Tutti i mesi' ed 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Luglio 2009
(acred379)
ACCORDO INTERCONFEDERALE ARTIGIANATO

In data 23/07/09 è stato siglato un accordo interconfederale per il settore dell'artigianato, relativo al nuovo sistema di assetto contrattuale. Precisiamo che l'accordo non è stato firmato da CGIL.
L'accordo prevede l'erogazione di un'indennità Una-tantum, da corrispondere con la retribuzione relativa al mese di Luglio 2009 (1° tranche). Viene inoltre sancita la non applicabilità dell'indennità di vacanza contrattuale.

I contratti interessati dalle variazioni previste nell'accordo, sono i seguenti:

  • Barbieri e Parrucchieri (020)
  • Panificatori artigianato (024)
  • Chimici artigianato (027)
  • Pulizie artigianato (029)
  • Metalmeccanici artigianato (031)
  • Tessili artigianato (032)
  • Lavanderie artigianato (033)
  • Odontotecnici (034)
  • Legno artigianato (035)
  • Orafi artigianato (037)
  • Grafici artigianato (038)
  • Alimentaristi artigianato (039)
  • Ceramica artigianato (063)

Per i contratti sopra elencati, è stata bloccata l'erogazione automatica dell'IVC (voce 016), con effetto dal mese di Luglio 2009. La modifica ha effetto soltanto se le buste paga interessate vengono elaborate (o rielaborate) successivamente al presente aggiornamento. Ricordiamo che, in caso di necessità, è comunque possibile riattivare il calcolo dell'IVC.

Per gli stessi contratti, abbiamo inoltre predisposto l'erogazione dell'Una-tantum, sulla busta paga di Luglio 2009. A tale scopo, viene elaborata automaticamente la nuova voce 04B, denominata 'Una tantum accordo interconfederale'.
Precisiamo che la voce 04B produce il suo effetto soltanto se le buste paga interessate vengono elaborate (o rielaborate) successivamente al presente aggiornamento. Nel caso in cui si dovessero rielaborare alcune buste paga, senza tuttavia voler erogare l'Una-tantum, è possibile inibire il calcolo la voce 04B (servizio Voci Fisse, campo 'Blocco Voce').

La voce 04B viene elaborata per tutti i dipendenti in forza al 1/07/09: in caso di cessazione viene erogata l'intera somma spettante (E. 115), altrimenti la sola prima tranche (E. 60). Per gli apprendisti, l'importo risulta ridotto come previsto (E. 80 complessivi, E. 40 prima tranche). In attesa di ulteriori chiarimenti, l'indennità di vacanza contrattuale corrisposta nei mesi precedenti non viene recuperata sulla somma da erogare: nel caso in cui il recupero venga confermato, sarà comunque possibile effettuarlo sulla seconda tranche (erogazione sul mese di novembre 2009).
Il calcolo dell'Una-tantum deve essere effettuato in base alla durata del rapporto nel periodo gennaio - dicembre 2009, suddividendo l'importo spettante in 12 quote mensili. Sul mese di luglio, ovviamente, non è possibile effettuare un calcolo a titolo definitivo: di conseguenza, per il momento abbiamo predisposto un calcolo semplificato, che verrà poi modificato in occasione della seconda tranche. Sulla busta paga di luglio, il calcolo dell'Una-tantum viene effettuato in base alla durata del rapporto, tenendo conto esclusivamente della data di assunzione e dell'eventuale data termine o cessazione del rapporto, se ricadenti nell'anno (non vengono rilevati eventuali periodi di aspettativa da escludere dal conteggio). Inoltre, la condizione di part-time e la relativa percentuale vengono rilevate dal mese corrente ed estese a tutto l'anno.
Come già precisato, al momento dell'erogazione della seconda tranche (novembre 2009), l'indennità spettante verrà rideterminata in relazione all'intero anno, tenendo conto delle condizioni effettivamente presenti in ogni singolo mese già elaborato; verrà inoltre effettuato un conguaglio su quanto già erogato a titolo di prima tranche.
Nel caso in cui debba essere erogato un importo diverso a quello calcolato automaticamente, è possibile indicare la somma spettante nel campo Importo Totale della voce 04B. Tuttavia, per il momento consigliamo di intervenire (se necessario) solo in caso di cessazione del rapporto, dal momento che in tale situazione viene erogata anche la seconda tranche.
Precisiamo che la voce 04B è soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.

Luglio 2009
(acred378)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di luglio 2009, è stato raggiunto il termine per l'aumento dell'IVC sui seguenti contratti:

  • Agenzie di Assicurazione (010)
  • Barbieri e Parrucchieri (020)
  • Panificatori artigianato (024)
  • Chimici, gomma, vetro artigianato (027)
  • Metalmeccanici artigianato (031)
  • Tessili artigianato (032)
  • Lavanderie artigianato (033)
  • Odontotecnici artigianato (034)
  • Legno artigianato (035)
  • Orafi artigianato (037)
  • Grafici artigianato (038)
  • Alimentari artigianato (039)
  • Ceramica artigianato (063)
  • Istituti di Vigilanza Privata (074)
  • Telecomunicazioni (091)
  • Ortofrutticoli (093)

Per i contratti in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo della voce 016 è stata portata allo 0,75% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica dell'IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.
Ricordiamo che l'accordo interconfederale del 15/04/09, relativo alla riforma degli assetti contrattuali, dovrebbe avere effetto anche sul calcolo dell'IVC; ad oggi, tuttavia, non ci risulta siano state pubblicate indicazioni ufficiali in merito.

Aprile 2009
(acred368)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di aprile 2009, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Agenzie di Assicurazione (010)
  • Barbieri e Parrucchieri (020)
  • Panificatori artigianato (024)
  • Chimici, gomma, vetro artigianato (027)
  • Metalmeccanici artigianato (031)
  • Tessili artigianato (032)
  • Lavanderie artigianato (033)
  • Odontotecnici artigianato (034)
  • Legno artigianato (035)
  • Orafi artigianato (037)
  • Grafici artigianato (038)
  • Alimentari artigianato (039)
  • Ceramica artigianato (063)
  • Istituti di Vigilanza Privata (074)
  • Telecomunicazioni (091)
  • Ortofrutticoli (093)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,45% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire o modificare l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' ed 'Estesa a tutti i dipendenti'.
Segnaliamo, inoltre, che l'accordo interconfederale del 15/04/09, relativo alla riforma degli assetti contrattuali, dovrebbe avere effetto anche sul calcolo dell'IVC; ad oggi, tuttavia, non ci risulta siano state pubblicate indicazioni in merito.

Dicembre 2008
(acred355)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di dicembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Autotrasportatori (048). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076); di conseguenza, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Settembre 2008
(acred349)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di settembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Luglio 2008
(acred346)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di luglio 2008, è stato raggiunto il termine per l'aumento dell'IVC sui seguenti contratti: Palestre e Impianti Sportivi (015), Edilizia artigianato (036), Autoscuole (073), Fotolaboratori (092). Per i contratti in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Aprile 2008
(acred336)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di aprile 2008, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Impianti Sportivi (015)
  • Edilizia artigianato (036)
  • Gomma e Plastica industria (045)
  • Edilizia industria (050)
  • Legno industria (051)
  • Autoscuole (073)
  • Scuole private Aninsei (077)
  • Agricoltura - Impiegati (085)
  • Fotolaboratori (092)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 - 012); di conseguenza, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Aprile 2008
(acred336)
CCNL COMMERCIO - INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

E' stata predisposta l'erogazione di una somma integrativa dell'indennità di vacanza contrattuale, sulla base del comunicato di Confcommercio del 20/03/08.
Precisiamo che è facoltà dell'Utente scegliere se erogare o meno tale somma, eventualmente anche diversificando la scelta per ogni azienda gestita. Per attivare l'erogazione, occorre operare sul servizio Accessori - Aggancio Tabelle a livello di ditta: nella prima casella libera, agganciare la nuova tabella 9301, selezionandola dall'elenco delle tabelle.
La somma integrativa viene riportata in busta paga cumulata all'indennità di vacanza contrattuale (voce 016).

Gennaio 2008
(acred327)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di gennaio 2008, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 / 012). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Inoltre, sui contratti delle Terme (016) e dei Metalmeccanici Confapi (061) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC: la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Dicembre 2007
(acred324)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con effetto dal mese di dicembre, è stato aggiornato il calcolo della IVC sui seguenti contratti:

  • Farmacie Private (021): adeguamento agli importi indicati nella comunicazione di Federfarma del 5/12/07, a titolo di anticipo sui futuri aumenti contrattuali (tabella 9021);
  • Istituti Assistenziali Agidae (079): adeguamento agli importi previsti dall'accordo del 11/10/07 (tabella 9079).
Novembre 2007
(acred322)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di novembre 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto del Credito (090). Per il contratto in questione la percentuale utilizzata nel calcolo della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Ottobre 2007
(acred320)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di ottobre 2007, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Terme (016)
  • Metalmeccanici industria (041)
  • Lavanderie industria (057)
  • Metalmeccanici Confapi (061)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Luglio 2007
(acred316)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di luglio 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:

  • Commercio (001 - 014)
  • Dirigenti Commercio (013)
  • Pompe Funebri (023)
  • Proprietari di Fabbricati (026)
  • Autotrasportatori (048)
  • Cooperative di Consumo (082)
  • Nettezza Urbana (089)
  • Telecomunicazioni (091)
  • Ortofrutticoli (093)

Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Maggio 2007
(acred311)

Con il mese di maggio 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Orafi industria (056). Per il contratto in questione la percentuale utilizzata nel calcolo della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Aprile 2007
(acred310)

Con il mese di aprile 2007, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Commercio (001 - 014)
  • Dirigenti Commercio (013)
  • Pompe Funebri (023)
  • Proprietari di Fabbricati (026)
  • Autotrasportatori (048)
  • Cooperative di Consumo (082)
  • Nettezza Urbana (089)
  • Telecomunicazioni (091)
  • Ortofrutticoli (093)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stata inoltre effettuata una correzione sulla IVC delle Farmacie Private (021): in seguito alle segnalazioni pervenuteci, abbiamo verificato che, in alcuni casi, l'indennità non veniva erogata automaticamente.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Febbraio 2007
(acred305)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di febbraio, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Orafi industria (056). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Inoltre, sul contratto del Vetro industria (049) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC: la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Dicembre 2006
(acred299)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di dicembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076): la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Novembre 2006
(acred298)

Con il mese di novembre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto del Vetro industria (049). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Settembre 2006
(acred293)

Con il mese di settembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto dei Panificatori Confesercenti / Federpanificatori (025). Per il contratto in questione, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Inoltre, con il mese di settembre è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Istituti per il Sostentamento del Clero (076). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Luglio 2006
(acred290)

Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:

  • Turismo (003 - 004 - 005 - 007 - 008 - 009)
  • Emittenti Radio private (022)
  • Scuole private Aninsei (077)
  • Scuole materne Fism (078)
  • Scuole private Agidae (081)
  • Istituti Assistenziali Agidae (079)
  • Associazioni Uneba / Anaste (080)
  • Cooperative Sociali (087)
  • Credito Abi (090)
  • Servizi di Recapito (094)
  • Case di Cura private (095)

Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Giugno 2006
(acred288)

Con il mese di giugno 2006 è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul Ccnl dei Panificatori Confesercenti / Federpanificatori (025). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Maggio 2006
(acred286)

Con il mese di maggio 2006 è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul Ccnl delle Farmacie Private (021). Per il contratto in questione è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Aprile 2006
(acred283)

Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Turismo (003 - 004 - 005 - 007 - 008 - 009)
  • Emittenti Radio private (022)
  • Gomma e Plastica industria (045)
  • Pelli e Cuoio industria (046)
  • Legno industria (051)
  • Chimici industria (058)
  • Scuole private Aninsei (077)
  • Scuole materne Fism (078)
  • Scuole private Agidae (081)
  • Istituti Assistenziali Agidae (079)
  • Associazioni Uneba / Anaste (080)
  • Cooperative Sociali (087)
  • Credito Abi (090)
  • Servizi di Recapito (094)
  • Case di Cura private (095)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stato raggiunto, inoltre, il termine per l'aumento della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 - 012); di conseguenza, la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto, e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale.

Gennaio 2006
(acred274)

Con il mese di gennaio 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sul contratto degli Studi Professionali (011 - 012); di conseguenza è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
E' stato inoltre raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto delle Terme (016) e della Carta industria (044) : la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,85% (50% del tasso) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Dicembre 2005
(acred272)

Con il mese di dicembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto delle Imprese di Pulizia (047): la percentuale utilizzata nel calcolo è stata portata allo 0,80% su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Ottobre 2005
(acred269)

Con il mese di ottobre, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui contratti delle Terme (016), della Carta industria (044) e delle Lavanderie industria (057); è stato quindi attivato il calcolo automatico della voce 016 applicando la percentuale dello 0,48% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Settembre 2005
(acred266)

Con il mese di settembre, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sul contratto delle Assicurazioni in gestione libera (010): la percentuale utilizzata nel calcolo automatico è stata portata allo 0,80% (50% del tasso di inflazione programmata) e viene applicata a paga base, contingenza e scatti di anzianità (comunicato SNA del 31/5/05).
Inoltre, dal mese di settembre è stato raggiunto il termine per l'attivazione della IVC sul contratto delle Imprese di Pulizia non artigiane (047): è stato quindi attivato il calcolo automatico della voce 016 secondo la percentuale dello 0,48% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza.
Ricordiamo che è possibile inibire l'erogazione automatica della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto e attivando le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti'.

Luglio 2005
(paghe167)

Con il mese di luglio 2005, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:

Autorimesse e autonoleggio (017)
Panificatori artigianato (024)
Chimici, gomma, vetro artigianato (027)
Pulizie artigianato (029)
Metalmeccanici artigianato (031)
Tessili artigianato (032)
Lavanderie artigianato (033)
Legno artigianato (035)
Orafi artigianato (037)
Alimentari artigianato (039)
Metalmeccanici industria (041)
Metalmeccanici Confapi (061)

Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della IVC è stata portata allo 0,80% (50% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza, con decorrenza dal mese di luglio.
Sul contratto delle Assicurazioni in gestione libera (010), nella base di calcolo della IVC sono stati inclusi anche gli scatti di anzianità, secondo quanto indicato nel comunicato SNA del 31/5/05 (la percentuale rimane allo 0,48%).
Con decorrenza dal mese di agosto, sul contratto delle Telecomunicazioni (091) la percentuale utilizzata per il calcolo dell'indennità di vacanza contrattuale è stata aumentata allo 0,80%.
Ricordiamo che è possibile inibire il calcolo automatico della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto (attivare le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti').

Aprile 2005
(paghe163)

Con il mese di aprile, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC sui seguenti contratti:

  • Assicurazioni in gestione libera (010)
  • Autorimesse e autonoleggio (017)
  • Panificatori artigianato (024)
  • Chimici, gomma, vetro artigianato (027)
  • Pulizie artigianato (029)
  • Metalmeccanici artigianato (031)
  • Tessili artigianato (032)
  • Lavanderie artigianato (033)
  • Legno artigianato (035)
  • Orafi artigianato (037)
  • Alimentari artigianato (039)
  • Metalmeccanici industria (041)
  • Metalmeccanici Confapi (061)
  • Nettezza urbana - aziende private (089)

Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della IVC secondo la percentuale dello 0,48% (30% del tasso di inflazione programmata). Occorre tenere presente che, in diversi contratti dell'artigianato, gli aumenti retributivi o l'erogazione dell'Una-tantum interessano anche i primi mesi dell'anno 2005; tuttavia, il periodo di copertura indicato nel rinnovo contrattuale arriva fino al 31/12/04, in quanto fa riferimento all'Accordo Interconfederale del 17/3/04.
Ricordiamo che è possibile bloccare il calcolo automatico della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto (attivare le opzioni 'Blocco voce' e 'Estesa a tutti i dipendenti').

Ottobre 2004
(paghe154)

Con il mese di settembre, sul contratto delle Pompe Funebri (023) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC, portata allo 0,85% su paga base e contingenza.

Settembre 2004
(paghe153)

Con il mese di settembre, sul contratto dei Panifici Federpanificatori / Confesercenti (025) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC, portata allo 0,85% su paga base e contingenza.

Luglio 2004
(paghe151)
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE

Con il mese di luglio, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Radio Private (022), Edilizia artigianato (036), Autotrasportatori (048), Legno industria (051), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090).
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della IVC è stata portata allo 0,85% su paga base e contingenza (50% del tasso di inflazione programmata).
A partire dallo stesso mese di luglio, sui contratti delle Pompe Funebri (023) e dei Panificatori Federpanificatori / Confesercenti (025) è stato attivato il calcolo automatico della IVC secondo la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata). Nel caso dei Panificatori, vengono inoltre erogati gli arretrati di IVC relativi al mese di giugno (decorrenza effettiva dell'aumento), riportati automaticamente sulla voce 042 - 'Arretrati mesi precedenti'.
Ricordiamo che è possibile bloccare o modificare il calcolo della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto (utilizzare l'opzione 'Esteso a tutti i dipendenti').

Aprile 2004
(paghe148)

Con il mese di aprile, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Edilizia artigianato / industria (036-050), Gomma e Plastica industria (045), Pelli e Cuoio industria (046), Autotrasportatori (048), Calzature industria (054), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090).
Per i contratti sopra elencati, è stato quindi attivato il calcolo automatico della IVC (voce 016), applicando la percentuale dello 0,51% sugli importi di paga base e contingenza (30% del tasso di inflazione programmata).
Inoltre, con lo stesso mese di aprile, sui contratti degli Studi Professionali (011-012) e dei Lapidei industria (052) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC. Per tali contratti, la percentuale applicata a paga base e contingenza è stata quindi portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata).
Ricordiamo che è possibile bloccare o modificare il calcolo della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta oppure di contratto (utilizzare l'opzione 'Esteso a tutti i dipendenti').

Gennaio 2004
(paghe141)

Con il mese di gennaio, è stato raggiunto il termine per l’applicazione o per l’aumento della IVC sui seguenti contratti: Studi Professionali (011 – 012), Aziende Termali (016), Pulizie Artigianato (029), Lapidei Industria (052).
A partire dal mese di gennaio, è stato quindi attivato il calcolo automatico della IVC (voce 016), applicando le seguenti percentuali sugli importi di paga base e contingenza : 0,51% per i contratti degli Studi Professionali e dei Lapidei Industria, 0,85% per i contratti delle Aziende Termali e delle Pulizie Artigianato.
Ricordiamo che è possibile bloccare o modificare il calcolo della IVC, impostando la voce 016 sul servizio Voci Fisse a livello di una singola ditta, oppure per un intero contratto.

Ottobre 2003
(paghe137)

Con il mese di ottobre, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC (4° mese dalla scadenza del CCNL) sui seguenti contratti: Aziende Termali (016), Pulizie Artigianato (029), Lavanderie Industria (057).
Sui contratti sopra elencati, a partire dallo stesso mese di ottobre, abbiamo attivato il calcolo automatico della IVC (voce 016), nella misura dello 0,42% su paga base e contingenza.

Luglio 2003
(paghe132)

Con l'aggiornamento relativo al mese di aprile 2003 ('Paghe128'), è stata attivata l'indennità di vacanza contrattuale su una serie di contratti. Per i CCNL ancora in attesa di rinnovo, a partire dal mese di luglio viene aumentato l'importo della IVC (voce 016), portandolo allo 0,70% su paga base e contingenza.
In particolare, l'aumento riguarda i contratti del Commercio, Terziario e Servizi (001-014), Agenzie di Assicurazione (010), Proprietari di Fabbricati (026), Cooperative di Consumo (082), Cooperative Sociali (087).
Ricordiamo che è possibile bloccare il calcolo automatico della voce interessata, semplicemente impostando la voce 016 sul servizio 'Accessori - Voci Fisse' a livello di ditta, attivando le opzioni 'Blocco Voce' e 'Esteso a tutti i dipendenti'. Nel caso in cui tale operazione sia stata effettuata per il mese di aprile, avrà effetto anche sull'attuale aumento.

Aprile 2003
(paghe128)

Seguendo il criterio proposto con l'aggiornamento 'Paghe109' e confermato con l'aggiornamento 'Paghe117', l'indennità di vacanza contrattuale viene automaticamente attivata a partire dal quarto mese successivo alla scadenza del CCNL, anche in assenza di comunicazioni ufficiali da parte delle rappresentanze datoriali o sindacali.
Con il mese di aprile, il suddetto termine viene raggiunto dai contratti del Commercio, Terziario e Servizi (001), compresi i relativi Viaggiatori e Piazzisti (014), Agenzie di Assicurazione (010), Proprietari di Fabbricati (026), Metalmeccanici Industria (041), Cooperative di Consumo (082).
Sui contratti sopra elencati, a partire dal mese di aprile, è stato attivato il calcolo automatico della IVC (voce 016), nella misura dello 0,42% su paga base e contingenza. Tale calcolo è stato attivato anche sui vari contratti integrativi, da noi gestiti, facenti riferimento al contratto del Commercio.
Inoltre, a seguito di una comunicazione ufficiale da parte delle categorie interessate, abbiamo predisposto lo stesso calcolo anche sul contratto delle Cooperative Sociali (087).
Nel caso in cui si preferisca attendere una comunicazione ufficiale, prima di erogare la IVC, è possibile bloccare il calcolo automatico della voce interessata, semplicemente impostando la voce 016 sul servizio 'Accessori - Voci Fisse', a livello di ditta, e attivando le opzioni 'blocco Voce' e 'Esteso a tutti i dipendenti'.

Ottobre 2002
(paghe117)

Nell’aggiornamento 'Paghe109' , abbiamo proposto di abilitare il calcolo automatico della IVC, una volta raggiunti i termini previsti per legge, senza attendere ulteriori conferme da parte dei sindacati o delle associazioni datoriali. Dal momento che non sono state sollevate obiezioni, è nostra intenzione adottare tale criterio a partire dal mese corrente.
Precisiamo che non verranno effettuate modifiche relativamente a quei contratti che avevano già raggiunto il termine per l’applicazione della IVC nei mesi o negli anni precedenti.

Luglio 2002
(paghe113)

Per quanto riguarda il mese di luglio 2002, segnaliamo che decorrono i termini per l’aumento della I.V.C. anche sui contratti delle Cooperative Sociali, Associazioni Uneba, Pompe Funebri. Nei casi in questione, non abbiamo alcuna conferma ufficiale in merito all’applicazione della suddetta indennità.

Aprile 2002
(paghe109)

Segnaliamo che, sul servizio Voci Fisse, è stata modificata la gestione della voce 016 (‘Indennità Vacanza Contrattuale’), in modo tale che sia possibile impostare la percentuale da calcolare su paga base e contingenza. Tale modalità consente di impostare la voce a livello di ditta, abilitando l’opzione ‘Estesa a tutti i dipendenti’.
Ovviamente, la suddetta operazione risulta necessaria solo nel caso in cui la voce 016 non risulti già predisposta per il calcolo automatico (vedi, ad esempio, l'aggiornamento 'Paghe109' relativo al Ccnl del Turismo).
Per quanto riguarda il mese di aprile 2002, segnaliamo che decorrono i termini per l’applicazione della I.V.C. anche sui contratti degli Autotrasportatori, Palestre e Impianti Sportivi, Cooperative Sociali, Associazioni Uneba e Anaste. Nei casi in questione, non abbiamo alcuna conferma ufficiale in merito all’applicazione della suddetta indennità.

Ricordiamo che, da parte nostra, possiamo predisporre il calcolo automatico della I.V.C. soltanto in presenza di una comunicazione ufficiale da parte delle organizzazioni competenti, opportunamente riportata su qualche pubblicazione.
Al fine di migliorare il servizio di aggiornamento mensile, proponiamo per il futuro di adottare un diverso criterio : abilitare automaticamente il calcolo della I.V.C. nel mese in cui decorrono i termini per la sua applicazione, indipendentemente dalla conferma da parte delle organizzazioni sindacali o datoriali. In tale ipotesi, sarebbe comunque possibile effettuare un eventuale recupero al momento del rinnovo contrattuale.
A nostro avviso, il nuovo criterio potrebbe essere adottato già dai prossimi mesi : nel caso in cui un Utente non si trovi d’accordo con il criterio proposto, può comunicarci la sua opinione tramite fax o e-mail.